Pasta con broccoli e salsiccia

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Lambrusco di Sorbara DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione15 min di cottura
La pasta con broccoli e salsiccia è un piatto che rappresenta al meglio la cucina italiana, semplice negli ingredienti ma ricca di gusto. Perfetta per un pranzo o una cena in famiglia, questa ricetta unisce la delicatezza dei broccoli al sapore intenso della salsiccia, creando un abbinamento equilibrato e piacevole. I broccoli, ortaggi tipici delle stagioni più fredde, sono noti per le loro proprietà nutritive e si sposano perfettamente con la pasta, che raccoglie bene il condimento, soprattutto nel formato orecchiette.
Diffusa in origine nelle regioni del Sud Italia, dove la tradizione valorizza ingredienti genuini e preparazioni essenziali, la pasta con broccoli e salsiccia è oggi apprezzata in tutta Italia. La sua preparazione è semplice e veloce, ideale anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un piatto saporito e sostanzioso. Inoltre, è una ricetta versatile: si può personalizzare con l’aggiunta di spezie, peperoncino o formaggio grattugiato, per adattarla ai propri gusti e renderla ogni volta unica.
Ingredienti
- Orecchiette 300 g
- Salsiccia 3
- Broccoli 300 g
- Aglio q.b.
- Peperoncino fresco q.b.
- Olio d’oliva q.b.
- Parmigiano Reggiano DOP q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Pulite i broccoli eliminando la parte dura del gambo e le foglie. Lavateli accuratamente sotto acqua corrente per rimuovere eventuali impurità.
-
Portate a ebollizione una pentola d'acqua leggermente salata e cuocete i broccoli per circa 10 minuti (devono risultare teneri ma non sfatti).
-
In una padella capiente, fate soffriggere uno spicchio d'aglio in un filo d'olio d'oliva insieme al peperoncino fresco (quantità a piacere, secondo il vostro gusto).
-
Tagliate le salsicce a pezzetti e aggiungetele nella padella, facendole rosolare fino a quando saranno ben dorate.
-
Unite i broccoli cotti alle salsicce nella padella. Schiacciate leggermente i gambi dei broccoli con una forchetta per amalgamarli meglio al condimento.
-
Cuocete le orecchiette in abbondante acqua salata, scolandole al dente.
-
Aggiungete la pasta nella padella con il condimento e saltate il tutto per qualche minuto, mescolando bene. Togliete dal fuoco e servite con una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano.
Consigli
Per rendere la vostra pasta con broccoli e salsiccia ancora più gustosa, potete aggiungere un pizzico di pepe nero o un po' di scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza. Se preferite un sapore più delicato, sostituite il peperoncino fresco con quello dolce. Se amate il formaggio, provate a sostituire il Parmigiano con Pecorino romano per un gusto più deciso.
Conservazione
Se avete preparato una quantità abbondante di pasta con broccoli e salsiccia, potete conservarla in frigorifero per un massimo di due giorni. Assicuratevi di riporla in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza. Quando decidete di consumarla, riscaldatela in padella con un filo d'olio o un po' di brodo vegetale per evitare che si asciughi troppo.
Impiattamento
Per presentare al meglio la vostra pasta con broccoli e salsiccia, utilizzate piatti fondi che esaltano la bellezza del condimento. Decorate con qualche foglia di basilico fresco o prezzemolo tritato per un tocco di colore. Se volete stupire i vostri ospiti, aggiungete delle scaglie di Parmigiano sopra la pasta appena impiattata.
Abbinamento
La pasta con broccoli e salsiccia si sposa perfettamente con un bicchiere di Lambrusco di Sorbara DOC. Questo vino rosso frizzante, con il suo aroma fruttato e il gusto vivace, bilancia la sapidità della salsiccia e la delicatezza dei broccoli, creando un abbinamento armonioso e piacevole.