Seguici

Pan brioche salato

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Pan brioche salato Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Recioto di Gambellara DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione 4h 30 min di riposo40 min di cottura

Pubblicato:

Il pan brioche salato è una delizia che conquista al primo morso con la sua consistenza soffice e il sapore delicato. Questo pane versatile è perfetto per essere gustato in ogni occasione, che sia una merenda, un picnic o un brunch domenicale. La sua origine affonda le radici nella tradizione francese, ma è ormai diventato un classico anche nelle cucine italiane. Gli ingredienti principali sono semplici e facilmente reperibili e, di conseguenza, questa ricetta è accessibile a tutti.

Il pan brioche salato può essere preparato in versione semplice, ideale come sostituto del pane quotidiano, oppure farcito con gli ingredienti che più amate (come formaggi, salumi o verdure grigliate), per un tocco di gusto in più. La sua morbidezza è garantita da un lungo tempo di lievitazione, che permette all’impasto di sviluppare una texture leggera e ariosa. Questa ricetta facile di pan brioche salato vi guiderà passo dopo passo nella preparazione, rendendo il processo divertente e gratificante. Scoprite come fare il pan brioche salato e lasciatevi ispirare dalle nostre idee per farcire il pan brioche salato, creando varianti personalizzate che conquisteranno i vostri ospiti.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Latte e lievito

    Riscaldate leggermente il latte (deve essere tiepido, non bollente) e scioglietevi il lievito di birra e lo zucchero, mescolando fino a ottenere una leggera schiuma in superficie.

  2. Ingredienti pan brioche salato

    In una ciotola capiente, setacciate la farina e mescolatela con il sale. Aggiungete il latte con il lievito e le uova alla farina. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Impasto pan brioche salato

    Incorporate il burro ammorbidito poco alla volta, continuando a impastare fino a quando l'impasto risulterà liscio ed elastico.

  4. Lievitazione pan brioche salato

    Coprite la ciotola con un panno umido e lasciate lievitare l'impasto in un luogo caldo per circa tre ore, fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.

  5. Lavorazione pan brioche salato

    Trasferite l'impasto su un piano di lavoro infarinato e stendetelo delicatamente con le mani.

  6. Pan brioche salato nello stampo

    Arrotolate l'impasto partendo dalla base e sistematelo in uno stampo da plumcake imburrato. Lasciate lievitare nuovamente per un'ora e mezza.

  7. Pan brioche salato pronto

    Preriscaldate il forno a 180 °C. Spennellate la superficie del pan brioche con un uovo sbattuto. Infornate e cuocete per circa 40 minuti, finché non sarà dorato in superficie.

Consigli

Per un pan brioche salato ancora più saporito, potete aggiungere all'impasto erbe aromatiche come rosmarino o timo. Se preferite una versione più ricca, provate a incorporare pezzetti di formaggio o cubetti di prosciutto cotto. Per chi ama i sapori decisi, olive nere o pomodori secchi tritati possono essere un'ottima aggiunta. Ricordate che il pan brioche è altamente personalizzabile, quindi sperimentate con gli ingredienti che più vi piacciono.

Conservazione

Il pan brioche salato si conserva bene per un paio di giorni a temperatura ambiente, avvolto in un panno pulito o in un sacchetto di carta per mantenerlo morbido. Se volete prolungarne la freschezza, potete congelarlo: tagliatelo a fette e riponetele in un sacchetto per alimenti. Quando desiderate gustarlo, basterà scongelare le fette a temperatura ambiente o riscaldarle leggermente in forno.

Impiattamento

Tagliate il pan brioche salato a fette spesse e disponetele su un tagliere di legno. Potete accompagnarlo con ciotoline di salse o creme spalmabili, come hummus o paté di olive, per un antipasto sfizioso. Se avete optato per una versione farcita, mostrate il ripieno colorato tagliando il pan brioche in diagonale.

Abbinamento

Il pan brioche salato si sposa perfettamente con un bicchiere di Recioto di Gambellara DOCG, vino bianco dolce che bilancia la sapidità del pane. Se preferite una bevanda analcolica, un tè freddo al limone o un succo di mela leggermente frizzante possono esaltare i sapori del pan brioche senza sovrastarlo.

Domande frequenti

Posso usare il lievito secco al posto di quello fresco?

Sì, potete sostituire il lievito di birra fresco con quello secco. Usate circa 5 g di lievito secco per questa ricetta.

È possibile preparare l'impasto in anticipo?

Certamente! Potete preparare l'impasto la sera prima e lasciarlo lievitare in frigorifero durante la notte. Al mattino, riportatelo a temperatura ambiente prima di procedere con la seconda lievitazione.

Come posso rendere il pan brioche senza lattosio?

Sostituite il latte intero con una bevanda vegetale (come latte di soia o di mandorla) e utilizzate burro senza lattosio o margarina vegetale.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla