Seguici

Crocchette di patate al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
4 Grazie per aver votato!
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 16 Persone
  • CALORIE: 107.3 kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione15 min di riposo55 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 107,3 kcal
Carboidrati 13,3 g
di cui zuccheri 0,5 g
Proteine 4,3 g
Grassi 4 g
di cui saturi 1,4 g
Fibre 1,4 g

Pubblicato:

Le crocchette di patate al forno rappresentano un classico della cucina italiana, perfetto per chi cerca un piatto gustoso ma leggero. Del resto, queste delizie sono amate da grandi e piccini per la loro semplicità e versatilità. Le crocchette di patate leggere sono ideali per un pranzo in famiglia o come antipasto durante una cena tra amici. La cottura al forno le rende più salutari rispetto alla classica frittura, mantenendo però tutta la croccantezza che le contraddistingue.

Potete personalizzare le crocchette di patate senza frittura aggiungendo un cuore filante di formaggio, come il gorgonzola, per un tocco più sfizioso. Prepararle è un gioco da ragazzi: basta bollire le patate, schiacciarle e mescolarle con pochi altri ingredienti. In poco tempo avrete delle crocchette di patate facili e croccanti pronte per essere gustate.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Cottura delle patate

    Sciacquate le patate sotto acqua corrente per eliminare residui di terra. Cuocetele in pentola con acqua fredda salata per circa 40 minuti, fino a completa tenerezza.

  2. Crocchette di patate al forno

    Scolate le patate e lasciatele intiepidire completamente. Una volta fredde, sbucciatele accuratamente e schiacciatele in una ciotola capiente usando uno schiacciapatate fino a ottenere una consistenza liscia.

  3. Preparazione dell'impasto

    Aggiungete alle patate schiacciate un uovo, Parmigiano grattugiato, noce moscata, sale e pepe. Mescolate energicamente per creare un composto perfettamente omogeneo e compatto.

  4. Formazione delle crocchette

    Con le mani leggermente umide modellate l'impasto formando crocchette della dimensione desiderata. Sbattete l'altro uovo in una ciotola per la panatura.

  5. Panatura e condimento

    Passate ogni crocchetta prima nell'uovo sbattuto poi nel pangrattato, assicurandovi una copertura uniforme. Disponetele su teglia con carta forno e spruzzate con olio extravergine.

  6. Cottura finale

    Lasciate riposare in frigorifero per 15 minuti per mantenere la forma. Preriscaldate il forno a 180 °C e cuocete per circa 15 minuti fino a doratura croccante.

Consigli

Se avete poco tempo, potete utilizzare una pentola a pressione per cuocere le patate: basteranno 8 minuti dal fischio. Ricordate però di sbucciarle prima della cottura. Per un gusto più deciso, provate ad aggiungere erbe aromatiche come timo o rosmarino all'impasto. Se preferite un ripieno filante, inserite un pezzetto di mozzarella o gorgonzola all'interno di ogni crocchetta prima di impanarle.

Conservazione

Le crocchette di patate possono essere conservate in frigorifero per un paio di giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Se volete prepararle in anticipo, potete congelarle prima della cottura: disponetele su un vassoio in modo che non si tocchino e mettetele nel congelatore. Una volta congelate, trasferitele in un sacchetto per alimenti. Al momento di cuocerle, infornatele direttamente da congelate, aumentando il tempo di cottura di qualche minuto.

Impiattamento

Servite le crocchette su un piatto da portata decorato con foglie di insalata fresca o rucola. Potete accompagnarle con una salsa allo yogurt o una maionese leggera, disposte in piccole ciotoline accanto alle crocchette. Un tocco di colore può essere dato da qualche pomodorino ciliegino tagliato a metà.

Abbinamento

Le crocchette di patate al forno si sposano perfettamente con un bicchiere di Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC. Questo vino bianco, fresco e fruttato, esalta il sapore delicato delle patate e il gusto deciso del parmigiano. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un'acqua frizzante con una fetta di limone, che pulisce il palato e rinfresca.

Domande frequenti

Come non far aprire le crocchette di patate?

Per evitare che le crocchette si aprano consigliamo di passarle nella farina, nell'uovo e poi nel pangrattato. Ripetere l'operazione fino a tre volte.

Posso usare un altro tipo di formaggio al posto del Parmigiano?

Sì, potete sostituire il parmigiano con pecorino o Grana Padano per un sapore diverso.

Le crocchette possono essere preparate in anticipo?

Certamente! Potete prepararle e conservarle in frigorifero fino al momento di cuocerle.

È possibile cuocere le crocchette in una friggitrice ad aria?

Sì, la friggitrice ad aria è un'ottima alternativa al forno. Cuocetele a 180 °C per circa 10-12 minuti, girandole a metà cottura.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla