Bocconcini di pollo al forno
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Friuli Latisana Verduzzo Friulano DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 540 kcal
- TEMPO: 10 min di preparazione15 min di cottura
I bocconcini di pollo al forno sono un piatto irresistibile che conquista grandi e piccini con la loro croccantezza e leggerezza. Questa ricetta è perfetta per chi cerca un’alternativa più salutare ai classici nugget fritti, senza rinunciare al gusto.
La cottura al forno permette di ottenere una panatura dorata e croccante, mantenendo il pollo morbido e succoso all’interno. Originari della cucina americana, i bocconcini di pollo hanno trovato una vasta popolarità anche in Italia, grazie alla loro versatilità e alla loro facilità di preparazione.
Gli ingredienti principali sono facilmente reperibili e spesso già presenti nelle nostre dispense, rendendo questo piatto non solo gustoso ma anche economico. Potete personalizzare la ricetta aggiungendo erbe aromatiche come il rosmarino o il timo per un tocco di sapore in più.
Ideali da servire con salse fatte in casa come ketchup, maionese o salsa barbecue, questi bocconcini si accompagnano bene anche a contorni cotti al forno, come patate arrosto o zucchine impanate. Se preferite un pasto più leggero, optate per una fresca insalata mista.
Con pochi passaggi e un po’ di creatività, potrete portare in tavola un secondo piatto delizioso e adatto a ogni occasione.
Ingredienti
- Petto di pollo 500 g
- Uova 2
- Latte intero 1 tazza
- Pangrattato 200 g
- Parmigiano Reggiano DOP 50 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-

Tagliate il petto di pollo in pezzetti piccoli, eliminando eventuali grassi e nervi.
-

In un piatto fondo, rompete le uova e sbattetele insieme al latte e a un pizzico di pepe.
-

In un altro piatto, mescolate il pangrattato con il Parmigiano grattugiato.
-

Passate ogni bocconcino di pollo prima nel composto di uova e latte, poi nella miscela di pangrattato e formaggio, assicurandovi che siano ben ricoperti.
-

Disponete i bocconcini su una teglia leggermente unta d'olio, rotolandoli delicatamente per ungere la superficie. Aggiungete un pizzico di sale.
-

Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti, girando i bocconcini a metà cottura per garantire una doratura uniforme.
-

Serviteli caldi, magari accompagnati dalle vostre salse preferite.
Consigli
Per un tocco di sapore in più, potete aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo al pangrattato. Se desiderate una versione ancora più light, sostituite il latte intero con latte scremato o una bevanda vegetale. Per una variante senza glutine, utilizzate pangrattato senza glutine. Infine, se amate il piccante, aggiungete un pizzico di peperoncino alla panatura.
Conservazione
Se avanzate dei bocconcini di pollo, potete conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di due giorni. Per riscaldarli, vi consigliamo di utilizzare il forno o una friggitrice ad aria, così da mantenere la croccantezza della panatura. Evitate il microonde, che potrebbe rendere il pollo gommoso.
Impiattamento
Per presentare al meglio i vostri bocconcini di pollo al forno, disponeteli su un piatto da portata ampio, magari decorato con foglie di insalata o fettine di limone. Potete servirli con ciotoline di salse colorate accanto, per un effetto visivo invitante. Un tocco di prezzemolo fresco tritato può aggiungere un tocco di colore e freschezza.
Abbinamento
Un vino bianco fresco e leggero, come il Friuli Latisana Verduzzo Friulano DOC, si abbina perfettamente a questi bocconcini di pollo. La sua acidità bilancia la croccantezza della panatura e la morbidezza del pollo. Se preferite una bevanda analcolica, una limonata fatta in casa o un the freddo al limone possono essere ottime alternative.





























