Porcini trifolati
I porcini trifolati sono un contorno tradizionale, genuino e gustoso, facile da preparare ottimo per accompagnare qualsiasi tipo di secondo piatto. Sono aromatizzati con vino e succo di limone e possono essere serviti in tavola con spinaci o altri tipi di verdure. E se vi avanza qualche porcino, ecco come dar vita a un delizioso sugo.
Come fare i porcini trifolati
Gli squisiti porcini trifolati si preparano rosolando in una casseruola i funghi tagliati con il trito di aglio e prezzemolo; bagneremo ogni tanto con il vino e succo di limone fino a cottura, serviremo tiepido con accompagnamento di spinaci o di altri tipi di verdure. Ecco tutti i passaggi nel dettaglio.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: TORGIANO BIANCO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Porcini 600 g
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Prezzemolo 30 g
- Aglio 2 spicchi
- Limone 1
- Vino bianco 100 ml
- Sale q.b.
Preparazione
-
Per prima cosa pulite i funghi, eliminate la parte terrosa e passateli con un panno umido, quindi sbucciate l'aglio, lavate il prezzemolo e tritateli insieme
-
Tagliate i funghi a lamelle, metteteli in una casseruola di coccio con l'olio e il trito di prezzemolo e aglio, mentre a parte intanto lessate gli spinaci
-
Salate e fate cuocere i porcini a fuoco vivo per 3 minuti circa, mescolando con un cucchiaio di legno, poi bagnateli con il vino e il succo di limone
-
Proseguite la cottura a fuoco basso per 20 minuti, fate intiepidire i funghi, sistemateli su un piatto da portata e serviteli con accompagnamento di spinaci