Asparagi alla bassanese
Gli asparagi alla bassanese vengono preparati pulendo la verdura e cuocendola nell’acqua salata, quindi sgocciolandola e distribuendola nei piatti. Leggi tutta la ricetta.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: COLLI BERICI GARGANEGA
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: VENETO
- TEMPO: 35 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Asparagi 1 kg
- Olio di oliva extravergine 4 cucchiai
- Aceto 1 cucchiaio
- Uova 4
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Pulite gli asparagi, raschiandoli e pareggiandoli; lavateli e legateli a mazzo con spago da cucina.
-
Posizionate il mazzo verticalmente, con le punte disposte verso l'alto, in una pentola stretta e profonda, immergendolo per metà altezza in acqua fredda. Regolate di sale e cuocete per circa 20 minuti.
-
A cottura ultimata, sgocciolateli con cura e distribuiteli nei piatti individuali, disponendoli a ventaglio con le punte divergenti.
-
Nel frattempo rassodate le uova, cuocendole per 8 minuti in acqua bollente.
-
Raffreddatele in acqua fredda, sgusciatele e tritatele. Raccogliete e in una ciotola e unitevi l'olio d'oliva extravergine, l'aceto, sale e pepe, mescolando fino a ottenere una salsa omogenea.
-
Versate la salsa preparata sugli asparagi e servite.