Carciofi gratinati al forno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Rosso Piceno DOC Sangiovese
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di cottura
I carciofi gratinati al forno sono un piatto che unisce semplicità e gusto, perfetto per chi cerca un contorno sfizioso e diverso dal solito. Questa ricetta è particolarmente apprezzata per la sua croccantezza e il sapore deciso, grazie all’uso di ingredienti semplici ma di qualità. I carciofi sono ricchi di fibre e minerali e non solo arricchiscono la tavola con il loro gusto unico, ma offrono anche benefici nutrizionali. La gratinatura, ottenuta con pangrattato, pecorino e menta, dona ai carciofi una crosta dorata e irresistibile, trasformandoli in una vera delizia per il palato.
Questa preparazione è ideale per chi desidera un piatto vegetariano che non rinuncia al sapore. Inoltre, la ricetta è facilmente personalizzabile: potete giocare con le erbe aromatiche o sostituire il pecorino con un altro formaggio a vostra scelta. Scopriamo insieme come cucinare questi carciofi gratinati facili e veloci, perfetti per ogni occasione.
Ingredienti
- Carciofi 8
- Pangrattato 80 g
- Formaggio pecorino 60 g
- Limoni 1
- Menta 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione
-
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliando le punte. Immergeteli in una soluzione di acqua e succo di limone per evitare che anneriscano, quindi sbollentateli in acqua leggermente salata per 10 minuti, scolateli e lasciateli intiepidire.
-
In una ciotola, mescolate il pangrattato con il pecorino grattugiato e la menta tritata finemente.
-
Ungete leggermente una pirofila con olio extravergine d'oliva e disponetevi i carciofi in modo ordinato.
-
Ricoprite i carciofi con la mistura di pangrattato, pecorino e menta, pressando leggermente per far aderire bene la panatura.
-
Irrorate con un filo d'olio e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante.
Consigli
Per un tocco di sapore in più, potete aggiungere uno spicchio d'aglio tritato finemente alla panatura. Se preferite un gusto più delicato, sostituite il pecorino con Parmigiano o Grana padano. Per una variante più ricca, provate ad aggiungere delle noci tritate alla panatura. Se amate le spezie, un pizzico di peperoncino darà un tocco piccante al piatto. Infine, se volete un piatto ancora più aromatico, provate a sostituire la menta con prezzemolo o timo fresco.
Conservazione
I carciofi gratinati possono essere conservati in frigorifero per un paio di giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Prima di servirli nuovamente, riscaldateli in forno per qualche minuto per ridare croccantezza alla panatura. Evitate di congelarli, poiché la consistenza potrebbe risentirne una volta scongelati.
Impiattamento
Per presentare i carciofi gratinati disponeteli su un piatto da portata e guarniteli con foglioline di menta fresca. Potete aggiungere una spruzzata di limone per esaltare il sapore del piatto e dare un tocco di colore. Serviteli caldi, accompagnati da un'insalata fresca o da un contorno di verdure grigliate.
Abbinamento
I carciofi gratinati si sposano perfettamente con un vino rosso leggero e fruttato come il Rosso Piceno DOC Sangiovese. Questo abbinamento esalta il sapore dei carciofi senza sovrastarlo, creando un equilibrio armonioso tra i sapori. In alternativa, potete optare per un bianco secco e aromatico, come un Vermentino, che si abbina bene alla freschezza della menta.