Seguici

Rombo al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Rombo al forno Immagine AI Contents
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 279 kcal
Carboidrati 25 g
di cui zuccheri 7,1 g
Proteine 33,7 g
Grassi 5,5 g
di cui saturi 1,7 g
Fibre 5,2 g

Pubblicato:

Il rombo al forno è una delle ricette più apprezzate della cucina italiana, perfetta per chi ama il pesce e desidera un piatto semplice da preparare ma ricco di sapore. Questo pesce, caratterizzato dalla sua carne bianca e delicata, si presta magnificamente alla cottura al forno, che ne esalta la naturale dolcezza. La ricetta del rombo al forno con patate è ideale per una cena in famiglia o per stupire gli ospiti con un piatto che combina tradizione e gusto.

Gli ingredienti principali, come il rombo e le patate, sono facilmente reperibili durante tutto l’anno, rendendo questa ricetta adatta a qualsiasi stagione. Tuttavia, il rombo è particolarmente fresco e saporito nei mesi primaverili ed estivi, quando la pesca è più abbondante. L’accostamento con le verdure grigliate, come zucchine e carote, aggiunge colore e consistenza, trasformando il piatto in un vero e proprio capolavoro culinario. Con pochi passaggi e un po’ di attenzione, potrete portare in tavola un piatto che non solo soddisfa il palato, ma anche l’occhio. Ecco come preparare il rombo al forno in modo facile e divertente.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Rombo al forno

    Pulite il rombo sotto acqua corrente, eliminando le interiora e tagliando la testa con un coltello affilato. Eliminate le pinne lungo il profilo del pesce con una forbice, quindi incidete il rombo al centro seguendo il filo delle spine per ottenere i filetti.

  2. Carote e patate

    Sbucciate le carote e tagliatele a pezzetti. Fate lo stesso con le patate. Le zucchine, invece, tagliatele per lungo con una mandolina.

  3. Cottura delle verdure

    Lessate le carote e la cipolla in abbondante acqua fino a quando saranno tenere. Scolatele e adagiatele su una teglia.

  4. Rombo in teglia

    Ponete i filetti di rombo sopra le verdure nella teglia. Se utilizzate il pesce intero, assicuratevi che sia ben pulito.

  5. Rombo al forno pronto

    Preriscaldate il forno a 180 °C. Irrorate il pesce e le verdure con olio, sale, pepe e dragoncello. Cuocete per circa 10-15 minuti, a seconda della grandezza del pesce Togliete la teglia dal forno e impiattate il rombo con le verdure, decorando con le zucchine grigliate in precedenza.

Consigli

Per un sapore più intenso, potete aggiungere al rombo una spruzzata di limone prima di infornarlo. Se preferite un tocco piccante, un pizzico di peperoncino può fare al caso vostro. Le erbe aromatiche possono essere variate secondo il gusto personale: timo, rosmarino o prezzemolo sono ottime alternative al dragoncello. Se desiderate una variante più leggera, potete sostituire le patate con finocchi o pomodorini.

Conservazione

Il rombo al forno con patate può essere conservato in frigorifero per un massimo di due giorni. Assicuratevi di riporlo in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza. Per riscaldarlo, potete utilizzare il forno a bassa temperatura o una padella antiaderente, evitando il microonde che potrebbe alterare la consistenza del pesce.

Impiattamento

Disponete i filetti di rombo al centro del piatto e circondateli con le verdure grigliate. Potete aggiungere un rametto di dragoncello fresco come guarnizione. Utilizzare piatti dai colori neutri esalterà la vivacità delle verdure, rendendo il piatto ancora più invitante.

Abbinamento

Il rombo al forno si sposa perfettamente con un vino bianco fresco e aromatico come il Colli Orientali del Friuli DOC Chardonnay. Questo vino, con le sue note fruttate e floreali, esalta la delicatezza del pesce e bilancia la sapidità delle verdure. In alternativa, un Vermentino di Sardegna può essere una scelta eccellente.

Domande frequenti

Come si pulisce il rombo crudo?

Per pulire il rombo, rimuovere le squame partendo dalla coda fino alla testa. Sciacquate bene il pesce sotto l'acqua corrente per rimuovere i residui.

Come capire se il rombo è cotto?

Per capire se il rombo è cotto consigliamo di verificare con una forchetta, dopo circa 20 minuti di cottura, se la pelle del rombo si stacca dalla carne. Se la pelle si stacca significa che è cotto!

Posso usare altri tipi di pesce per questa ricetta?

Sì, il branzino o l'orata sono ottime alternative al rombo e si prestano bene alla cottura al forno.

Le verdure possono essere sostituite?

Certamente, potete usare verdure di stagione come asparagi o peperoni per variare il piatto.

È possibile preparare il rombo al forno senza aglio?

Sì, l'aglio può essere omesso se non gradito, oppure sostituito con scalogno per un sapore più delicato.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla