Ziti al ragù
Gli ziti al ragù si realizzano pulendo le verdure e rosolandole in padella aggiungendo poi la carne e cuocendola col pomodoro. Ecco i passaggi per la ricetta degli ziti al ragù.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h 15 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Ziti 320 g
- Polpa di manzo 200 g
- Sedano 1
- Carote 2
- Scalogno 1
- Polpa di pomodoro 400 g
- Vino bianco 1⁄2 dl
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Sale q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Parmigiano 50 g
Preparazione
-
Lavate, mondate e tagliate a dadini il sedano, le carote e lo scalogno, disponete tutto in una padella con l'olio e rosolate.
-
In una casseruola con l'olio rosolate la polpa di manzo tritata, bagnate con il vino bianco, lasciate evaporare, unite le verdure.
-
Quindi irrorate con un filo di olio e continuate a rosolare per 2 minuti, quindi aggiungete la polpa di pomodoro, versate un po' di acqua, coprite e continuate la cottura per un'ora.
-
Cuocete gli ziti in acqua salata, scolateli e mescolateli con una parte del ragù preparata, disponeteli in una teglia da forno e ricopriteli con altro ragù ed una spolverata di parmigiano, poi gratinateli per qualche minuto in forno e serviteli subito in tavola.