Spaghetti con la pancetta
Gli spaghetti con la pancetta sono una sorta di ‘carbonara‘, preparati appunto con la pancetta in luogo del guanciale e con il sugo di pomodori al posto delle uova. Si tratta di un piatto gustoso, genuino e facilissimo da preparare, adatto a ogni tipo di circostanza.
Come fare gli spaghetti con la pancetta
I fantastici spaghetti con la pancetta si preparano sbollentando i pomodori, eliminando la buccia e i semi, quindi tagliando la polpa a cubetti e aggiungendoli al soffritto di cipolla e pancetta a cubetti. Finiremo la cottura del sugo aggiungendo la maggiorana, lo verseremo sugli spaghetti cotti al dente e li serviremo subito cosparsi di pecorino. Ecco tutti i passaggi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: CASTELLI ROMANI DOC ROSSO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Spaghetti 500 g
- Pomodori ramati 400 g
- Pancetta 200 g
- Maggiorana 1 manciata
- Cipolla bianca 1
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Formaggio pecorino q.b.
Preparazione
-
Sbollentate i pomodori in abbondante acqua, sgocciolateli con la schiumarola, sbucciateli, divideteli a metà, eliminate i semi e tagliate la polpa a pezzetti
-
Sbucciare anche la cipolla e tritatela finemente, quindi passate alla pancetta: tagliatela a pezzettini non troppo piccoli, grandi il giusto
-
In un tegame fate scaldare l'olio e soffriggetevi la cipolla e la pancetta, quando la cipolla sarà dorata e la pancetta sarà croccante unite i pomodori, mescolate, insaporite con sale e pepe e fate cuocere per 20 minuti
-
Pulite le foglioline di maggiorana e aggiungetele al sugo di pomodori 3 minuti prima del termine della cottura, nel frattempo fate cuocere gli spaghetti in acqua salata, scolateli al dente, metteteli in un piatto di portata, conditeli con il sugo e cospargeteli di pecorino grattugiato