Spaghetti alla trapanese
Gli spaghetti alla trapanese sono un primo piatto tipico della città siciliana, preparati con il pesto locale realizzato con aglio e mandorle. Un piatto dal sapore inconfondibile e adatto per ogni occasione, facile da preparare e sufficientemente gustoso e leggero. Un’altra ricetta con questo condimento sono le mitiche busiate con pesto alla trapanese.
Come fare gli spaghetti alla trapanese
Gli eccezionali spaghetti alla trapanese si cucinano con la pasta cotta al dente e unita all’aglio tritato con le mandorle e al basilico in una zuppiera con pecorino grattugiato e olio. Una ricetta semplice, veloce e soprattutto gustosa: ecco come procedere nel dettaglio.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Monreale DOC Rosato
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Sicilia
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione15 min di cottura
Ingredienti
- Spaghetti 350 g
- Aglio 1 spicchio
- Mandorle 40 g
- Formaggio pecorino 50 g
- Olio extravergine d'oliva 5 cucchiai
- Basilico q.b.
Preparazione
-
Iniziate la preparazione del piatto mettendo a cuocere gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua bollente salata, per il tempo indicato sulla confezione
-
Nel frattempo preparate in una zuppiera il pesto con l'aglio opportunamente tritato, il basilico sminuzzato, le mandorle tritate, il pecorino grattugiato e cinque cucchiai d'olio
-
Lasciate riposare il pesto sinché gli spaghetti saranno cotti al dente, scolateli e trasferiteli nel recipiente col condimento, rimescolate, versate un ultimo filo d'olio e servite all'istante