Seguici

Risotto al gorgonzola dolce

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Risotto al gorgonzola dolce Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Soave Classico Superiore DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Lombardia
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 5 min di preparazione2 min di riposo14 min di cottura

Pubblicato:

Il risotto al gorgonzola dolce è un piatto che incarna la tradizione culinaria della Lombardia, e che, grazie alla presenza del gorgonzola dolce è perfetto per chi ama i sapori intensi e cremosi. La sua preparazione è semplice e veloce, ideale per una cena in famiglia o con amici. Gli ingredienti principali sono facilmente reperibili tutto l’anno, ma il piatto dà il meglio di sé nei mesi più freddi, quando si ha voglia di comfort food.

La ricetta che vi proponiamo utilizza il forno a microonde per una cottura rapida, mantenendo intatta la qualità del risultato finale. Il riso Carnaroli, noto per la sua capacità di assorbire i sapori e mantenere una consistenza perfetta, è il protagonista di questo piatto, mentre la pancetta aggiunge un tocco di sapidità che bilancia la dolcezza del formaggio. Il vino bianco, infine, dona una nota aromatica che esalta tutti gli ingredienti. Pronti a scoprire come fare il risotto al gorgonzola in modo facile e divertente?

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Risotto al gorgonzola dolce

    Tritate finemente la cipolla e tagliate la pancetta a cubetti. Mettete 20 g di burro in una casseruola adatta al microonde insieme alla cipolla e alla pancetta.

  2. Risotto al gorgonzola dolce

    Cuocete nel microonde per 1 minuto con il recipiente coperto, per far appassire la cipolla e rosolare la pancetta.

  3. Risotto al gorgonzola dolce

    Aggiungete il riso e il vino bianco, mescolate bene e cuocete per altri 2 minuti senza coperchio, per far evaporare l'alcol.

  4. Risotto al gorgonzola dolce

    Versate il brodo vegetale filtrato nella casseruola. Mescolate, coprite nuovamente e continuate la cottura nel microonde per 11 minuti, rimestando a metà cottura per assicurare una cottura uniforme.

  5. Gorgonzola nel risotto

    Una volta cotto, unite il gorgonzola a pezzetti e il burro restante. Coprite e lasciate riposare nel microonde spento per 2 minuti.

  6. Risotto al gorgonzola dolce pronto

    Mescolate ancora una volta per amalgamare bene il formaggio e servite caldo.

Consigli

Per un risotto ancora più cremoso, potete aggiungere un cucchiaio di panna fresca al momento di mantecare con il gorgonzola. Se preferite un sapore più deciso, optate per un gorgonzola piccante anziché dolce. Potete arricchire il piatto con noci tritate o una spolverata di pepe nero macinato al momento. Se siete vegetariani, omettete la pancetta e sostituite il brodo vegetale con uno preparato senza carne.

Conservazione

Il risotto al gorgonzola dolce è migliore se consumato subito, ma può essere conservato in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Riponetelo in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza. Quando decidete di gustarlo di nuovo, riscaldatelo a fuoco basso con un po' di brodo o latte per ridare cremosità.

Impiattamento

Utilizzate piatti fondi e guarnite il risotto con qualche pezzetto di gorgonzola e una fogliolina di prezzemolo fresco. Potete anche aggiungere un filo d'olio extravergine d'oliva per un tocco di lucentezza. Servite il risotto ben caldo, così da esaltare il suo profumo invitante.

Abbinamento

Il risotto al gorgonzola dolce si abbina perfettamente con un bicchiere di Soave Classico Superiore DOC. Questo vino bianco, con le sue note floreali e fruttate, bilancia la cremosità del piatto e ne esalta i sapori. In alternativa, potete optare per un Chardonnay non troppo strutturato.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di riso?

Sì, potete usare Arborio o Vialone Nano, ma il Carnaroli è consigliato per la sua capacità di assorbire i sapori e mantenere la giusta consistenza.

Il gorgonzola può essere sostituito?

Certo, potete provare con altri formaggi cremosi come il taleggio o il brie, ma il sapore sarà diverso.

È possibile preparare il risotto senza microonde?

Potete seguire la stessa ricetta usando una pentola sul fornello, mescolando frequentemente per evitare che il riso si attacchi.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla