Buonissimo
Seguici

Spiedini di capesante

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Spiedini di capesante
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Garda DOC Riesling Italico
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione25 min di cottura

Pubblicato:

Gli spiedini di capesante si preparano pulendo le capesante ed infilzando il frutto su uno spiedino che verrà insaporito dopo la cottura con una salsa al Cognac. Ecco i passaggi per gli spiedini di capesante.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Spiedini di capesante

    Con un coltello aprire le capesante; staccare sia la noce sia il corallo; lavarle accuratamente sotto acqua corrente e dividere la noce in 2 parti nel senso dello spessore.

  2. Spiedini di capesante

    Infilare i molluschi negli spiedini alternando la noce al corallo; salarli, peparli e adagiarli in un tegame; spennellarli con l'olio e farli rosolare da tutte le parti per qualche minuto. Scolarli e tenerli in caldo coprendoli con un foglio d'alluminio.

  3. Spiedini di capesante

    Nello stesso tegame di cottura versare il Cognac, farlo scaldare è fiammeggiarlo. Aggiungere lo zafferano sciolto nel latte caldo, un pizzico di sale e pepe e far ridurre un poco il sugo di cottura.

  4. Spiedini di capesante

    Adagiare gli spiedini di capesante in una pirofila, spennellarli con la salsa preparata e porli quindi in forno preriscaldato a 220 °C per qualche minuto, in modo da farli gratinare solo leggermente. Sfornarli, cospargerli uniformemente con il prezzemolo lavato e tritato e servirli subito in tavola.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla