Crocchette di carne
Le crocchette di carne vengono realizzate con la carne tritata, la besciamella, il prezzemolo tritato e le cervella. Ecco come preparare le crocchette di carne.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: LAMBRUSCO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: EMILIA-ROMAGNA
- TEMPO: 15 min di preparazione25 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Carne di vitello cotta 300 g
- Pollo 300 g
- Cervella di vitello 150 g
- Besciamella q.b.
- Uova 2
- Parmigiano 50 g
- Farina q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Olio per friggere q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Aceto 1 bicchierino
Preparazione
-
Mettete la cervella a bagno in acqua tiepida per mezz'ora. Tritate tutti gli avanzi di carne e metteteli in una terrina aggiungendo anche la cervella scolata e tagliata a pezzetti.
-
Preparate la besciamella e poco prima di spegnere aggiungetevi il parmigiano grattugiato e le carni tritate assieme alla cervella.
-
Mescolate sul fuoco per qualche minuto, spegnete e aggiungete il prezzemolo tritato. Aspettate che l'impasto si intiepidisca poi unite le uova, aggiustate di sale e di pepe; amalgamate bene l'impasto e formate delle crocchette lunghe che passerete nella farina prima di friggerle in olio bollente.