Flan di broccoletti

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Montecarlo Bianco DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione50 min di cottura
Il flan di broccoletti è una proposta culinaria dal sapore delicato e dalla grande versatilità, ideale per chi desidera un piatto leggero ma ricco di gusto. Questa ricetta vegetariana con broccoletti è adatta a tutte le stagioni, anche se il periodo migliore per gustare questi ortaggi è l’autunno e l’inverno, quando presentano il loro caratteristico sapore intenso.
Semplice da preparare e con pochi ingredienti, il flan di broccoletti al forno è perfetto per un pranzo o una cena leggera ma appagante. La cremosità della panna e il profumo fresco del basilico esaltano la verdura, creando un connubio di sapori che conquisterà sia i palati degli esperti che quelli dei principianti in cucina.
Ingredienti
Preparazione
-

Lavate accuratamente le cimette dei broccoletti sotto acqua corrente fredda, quindi scottatele in una pentola con acqua salata in ebollizione per circa 3 minuti.
-

Scolatele bene e fatele rosolare in padella con 20 g di burro, fino a quando saranno ben asciutte.
-

Trasferite le cimette in un frullatore (o passatele al passino) e frullatele per avere una purea liscia; aggiungete la panna, le uova, il sale, il pepe e il basilico tritato. Frullate ancora brevemente per amalgamare gli ingredienti.
-

Imburrate uno stampo, versatevi il composto ottenuto e cuocete in forno caldo a 180 °C per 40 minuti.
-

A cottura ultimata, passate un coltellino affilato lungo i bordi dello stampo per staccare il flan e sformatelo su un piatto di portata.
Consigli
Per un sapore ancora più ricco, potete aggiungere un po' di besciamella al composto prima di infornarlo. Questo renderà il flan più cremoso, ma anche più calorico. Se preferite un gusto più deciso, provate ad aggiungere del formaggio grattugiato, come il Parmigiano Reggiano o il pecorino. Per una variante più leggera, sostituite la panna con yogurt greco o panna vegetale. Infine, potete arricchire il flan con altre erbe aromatiche, come timo o prezzemolo, per un tocco di freschezza in più.
Conservazione
Il flan di broccoletti può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni, coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Prima di servirlo nuovamente, riscaldatelo in forno a bassa temperatura per mantenere la sua consistenza morbida e cremosa. Evitate di congelarlo, poiché la consistenza potrebbe alterarsi una volta scongelato.
Impiattamento
Servite il flan di broccoletti in monoporzioni oppure sformatelo delicatamente su un piatto da portata, lasciandolo intero. Potete guarnirlo con foglioline di basilico fresco o con una spolverata di pepe nero macinato al momento. Per completare, accompagnatelo con una salsa leggera, come una riduzione di aceto balsamico o una crema di formaggio, versata a specchio sul fondo o a filo sopra il flan.
Abbinamento
Il flan di broccoletti si sposa perfettamente con un vino bianco fresco e leggero, come il Montecarlo Bianco DOC. Questo vino, con le sue note fruttate e floreali, esalta la delicatezza del flan senza sovrastarne il sapore. In alternativa, potete optare per un tè verde freddo o una limonata fatta in casa, per un abbinamento non alcolico ma altrettanto rinfrescante.



























