Macedonia boscaiola
La macedonia boscaiola prende il suo nome dai molti e saporiti frutti di bosco che la compongono, e che saranno prima lavati e scolati, poi raccolti in una fondina con zucchero e grappa e tenuti in frigo prima di essere disposti nelle coppette singole che andranno riempite solo a metà, cosparse di yogurt con succo d’arancia e zucchero e infine completamente riempite con la restante macedonia.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Mirtilli 100 g
- Lamponi 100 g
- More 100 g
- Fragoline 100 g
- Yogurt 250 g
- Zucchero 4 cucchiai
- Arancia rossa 1
- Canditi 1 cucchiaio
- Nocciole 40 g
- Grappa 4 cucchiai
- Kiwi 2
- Pesca 1
Preparazione
-
Lavate i frutti di bosco; scolateli con cura; sbucciate e tagliate a pezzetti i kiwi e la pesca poi raccogliete tutta la frutta in una fondina, cospargetela di zucchero (due cucchiai solamente) e spruzzatela con la grappa. Mettete la fondina in frigo per farla raffreddare e mettete in frigo anche le quattro coppette da utilizzare, alla fine, per servire la macedonia.
-
Versate lo yogurt in una ciotola, mescolatevi il succo dell'arancia (ben filtrato), il resto dello zucchero, le nocciole, tostate, pelate e tritate, e i canditi. Distribuite, a questo punto, metà della macedonia nelle coppette ormai fredde. Coprite questo primo strato di macedonia con la crema di yogurt. Poi sistemate su questa il resto della macedonia e servite in tavola.