Pasta al pomodoro e baccalà
La pasta al pomodoro e baccalà è un ricco e originale primo piatto della cucina lucana, che si prepara per celebrare qualche occasione importante. Un piatto molto saporito, ma al tempo stesso delicato e per nulla pesante, preparato di solito con i vermicelli. E se amate il baccalà, provatelo anche in versione polpette.
Come fare la pasta al pomodoro e baccalà
La squisita pasta al pomodoro e baccalà si realizza cuocendo i pomodori in padella per qualche minuto prima di aggiungere il baccalà tagliato in pezzettoni, una volta cotta la salsa verrà utilizzata per condire i vermicelli scolati al dente. Ecco i passaggi per la ricetta della pasta al pomodoro e baccalà.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: AGLIANICO DEL VULTURE
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: BASILICATA
- TEMPO: 5 min di preparazione40 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pasta 350 g
- Prezzemolo q.b.
- Baccalà 800 g
- Pepe q.b.
- Pomodori 800 g
- Cipolla 1 piccola
- Aglio 1 spicchio
- Sale
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione
-
Iniziate la preparazione del piatto con il soffritto: in una casseruola scaldate l'olio, fatevi appassire la cipolla tritata finemente e lo spicchio di aglio intero
-
Aggiungete il pomodoro e lasciate sobbollire per una ventina minuti, avendo cura di mescolare di tanto in tanto con l'aiuto di un mestolo
-
Trascorso questo periodo di tempo unire il baccalà tagliato in grossi pezzi e portare a cottura, cospargendolo di prezzemolo tritato e di pepe macinato al momento
-
In una pentola lessate i vermicelli in abbondante acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione, scolateli al dente e conditeli con il sugo di baccalà servendoli subito in tavola