Orecchiette Teramane
Le orecchiette teramane si realizzano con un impasto fatto di farina e uova che dopo il riposo verrà opportunamente tagliato e sagomato prima della cottura. Ecco i passaggi per la ricetta delle orecchiette teramane.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: MONTEPULCIANO D'ABRUZZO
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: ABRUZZO
- TEMPO: 40 min di preparazione30 min10 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 550 g
- Semola 50 g
- Uova 3
- Acqua 2 dl
- Ragù di carne 700 g
- Pecorino 80 g
Preparazione
-
Setacciate 250 g di farina con la semola ed impastatela con le uova. Lavorate l'impasto, avvolgetelo in una pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti.
-
Dopo averla setacciata, lavorate la farina rimasta con l'acqua tiepida fino all'ottenimento di un'impasto morbido. Unite i due impasti e lavorateli a lungo.
-
Staccate un pezzetto di impasto e ricavatene un serpentello grande come un dito. Tagliatelo a pezzetti di circa 1 cm, poi premete con il polpastrello del pollice trascinando lo gnocchetto sulla spianatoia, in modo da formare una specie di orecchietta.
-
Proseguite nel formare le orecchiette fino all'esaurimento dell'impasto. Infine fate asciugare la pasta su di un canovaccio infarinato.
-
Fate scaldare il ragù che avrete già pronto, ed intanto cuocete al dente le orecchiette, poi scolatele e conditele prima con il pecorino e poi con il ragù. Servite immediatamente.