Orecchiette alla potentina
Le orecchiette alla potentina si preparano rosolando la cipolla nell’olio con la carne ed aggiungendo i pomodori per ottenere un sugo che andrà a condire le orecchiette. Scopriamo tutti i passaggi della ricetta.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: BASILICATA
- TEMPO: 10 min di preparazione50 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Orecchiette 500 g
- Basilico qualche foglia
- Carne di manzo tritata 400 g
- Peperoncini 2
- Pecorino q.b.
- Pomodori 500 g
- Cipolle 2
- Sale q.b.
- Vino rosso 1⁄2 bicchiere
Preparazione
-
Mondate la cipolla e affettatela sottilmente, quindi fatela rosolare insieme con la carne in olio d'oliva. Quando la cipolla sarà dorata unite il vino lasciandolo sfumare.
-
Aggiungete i pomodori privati dei semi e spezzettati. Salate, aggiungete le foglie di basilico e fate cuocere a fuoco moderato aggiungendo, se necessario, qualche mestolo di acqua calda o di brodo.
-
Cuocete, infine, le orecchiette in abbondante acqua salata e condite con il sugo e il pecorino grattugiato.
-
Portate in tavola anche i peperoncini tritati grossolanamente e la carne perché ognuno dei commensali possa servirsene a piacimento.