Frappe di Carnevale
Le frappe o chiacchiere, sono dolci tipici di Carnevale, composti di una sfoglia croccante e delicata, ricoperta con una spolverata di zucchero a velo. Sono in tanti ad aspettare il Carnevale colo per mangiare questi dolcetti sfiziosi. Possono essere preparati facilmente anche a casa.
Come preparare le frappe
Le frappe di Carnevale si preparano mescolando farina, zucchero e sale per impastare il tutto con burro fuso ed uova ottenendo poi una sfoglia che taglieremo a strisce e friggeremo in olio. Ecco i passaggi delle frappe di Carnevale.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: UMBRIA
- TEMPO: 20 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 500 g
- Zucchero 100 g
- Burro 50 g
- Uova 3
- Sale q.b.
Preparazione
-
Mescolate 500 grammi di farina con 100 grammi di zucchero e un pizzico di sale.
-
Unite all'impasto 50 grammi di burro fuso e 3 uova intere. Fate riposare la pasta per 1/2 ora e stendete con il mattarello fino a ottenere 1 sfoglia abbastanza sottile.
-
Tagliate tante strisce larghe 3 cm. e annodatele. Fate friggere le strisce finche appariranno uniformemente dorate. Asciugatele su carta assorbente e servitele fredde cosparse di zucchero a velo.