Branzino alla griglia

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Bagnoli Rosato DOC
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 2 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione10 min di marinatura15 min di cottura
Il branzino alla griglia è un secondo piatto che porta in tavola tutto il profumo e il sapore del mare. Semplice, leggero e gustoso, è l’ideale per una cena estiva o per un pasto salutare in qualsiasi momento dell’anno. La carne bianca e delicata del branzino si presta perfettamente a questo tipo di cottura, che ne esalta la morbidezza e ne mantiene intatto il gusto.
Questa ricetta di pesce alla griglia è facile da seguire e ti guiderà nella preparazione di un piatto che conquisterà tutti, anche i palati più esigenti. La marinatura con erbe aromatiche e agrumi dona al branzino un tocco di freschezza in più, rendendolo ancora più irresistibile.
Ingredienti
- Branzino (spigola) (noti anche come spigole) 2
Per la marinata
Preparazione
-
Eliminate le interiora e sciacquate bene i pesci sotto acqua corrente fredda. Asciugateli con carta da cucina.
-
In una ciotola, mescolate l'olio d'oliva, il succo di limone, l'aglio tritato, il prezzemolo, sale e pepe. Assicuratevi che gli ingredienti siano ben amalgamati.
-
Sistemate i pesci in una teglia e versatevi sopra la marinata. Lasciateli riposare per circa 10 minuti, girandoli a metà tempo per far assorbire bene i sapori.
-
Adagiate i pesci sulla griglia ben calda e cuoceteli per 6-7 minuti per lato, a seconda delle dimensioni. Dovranno risultare dorati e facilmente sfaldabili.
-
Accompagnate il branzino con verdure grigliate o cotte al forno per un piatto completo e bilanciato.
Consigli
Per arricchire ulteriormente il sapore del vostro branzino, potete aggiungere alla marinata della citronella o dello zenzero fresco grattugiato. Se preferite, potete anche farcire i pesci con fette di limone e rametti di erbe aromatiche come timo o rosmarino. Queste aggiunte daranno un tocco esotico e profumato al vostro pesce alla griglia. Inoltre, se amate i sapori piccanti, provate ad aggiungere un pizzico di peperoncino alla marinata.
Conservazione
Se avanzate del branzino alla griglia, potete conservarlo in frigorifero per un massimo di 2 giorni, chiuso in un contenitore ermetico. Prima di consumarlo, riscaldatelo leggermente in forno o al microonde per mantenere la sua consistenza morbida. Evitate di congelare il pesce già cotto, poiché potrebbe perdere la sua consistenza e il suo sapore.
Impiattamento
Disponete il branzino su un piatto da portata e guarnitelo con fettine di limone e un ciuffo di prezzemolo fresco. Aggiungete le verdure grigliate intorno al pesce per creare un contrasto di colori vivaci. Un filo d'olio d'oliva a crudo completerà il piatto, donando lucentezza e un ulteriore tocco di sapore.
Abbinamento
Un buon abbinamento per il branzino alla griglia è un vino bianco fresco e leggero, come un Bagnoli Rosato DOC. Questo vino, con le sue note fruttate e floreali, esalterà il sapore delicato del pesce senza sovrastarlo. In alternativa, potete optare per una birra chiara e leggera, che offrirà un piacevole contrasto con la sapidità del piatto.