Cioccolata calda
La cioccolata calda, latte sul fuoco a cui uniremo vaniglia e cioccolato fondente tritato e mescolremo tutto il composto per poi servirla molto calda e con panna montata come eventuale decorazione.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 5 min di preparazione10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Cioccolato fondente 250 g
- Latte intero 700 ml
- Panna fresca liquida 125 ml
- Sciroppo d'acero 3 cucchiaini
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- Sale 1 pizzico
Preparazione
-
Tritare il cioccolato molto finemente.
-
In una casseruola media, portare il latte e la panna a circa 80 °C a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.
-
Aggiungere il cioccolato, lo sciroppo d'acero, la vaniglia e il sale. Sbattere vigorosamente fino a quando tutto il cioccolato è sciolto.
-
Cuocere per altri 4 minuti, mescolando costantemente, poi distribuire il composto nei bicchieri individuali.
-
Servire con panna montata, se lo si desidera.
Consigli
Si tratta di cioccolata calda, non di una bevanda calda al cacao. Qual è la differenza, vi chiederete? La bevanda al cacao è ottenuta aggiungendo acqua calda o latte caldo ad una miscela in polvere di cacao, spesso contenenti dolcificanti, latte in polvere, e aromatizzanti. La cioccolata calda invece è fondamentalmente costituita da cioccolato fondente fatto sciogliere nel latte.