Ragni di cioccolata
I divertentissimi ragni di cioccolata sono dei golosi dolcetti da preparare in occasione della festa di Halloween: mostruosi, ma davvero deliziosi. Una ghiottoneria amata dai bambini, con le gambine di liquirizia che arricchiscono di sapore un dessert già di suo squisito. E se volete servirli con altri dolcetti “da brividi”, ecco come preparare i biscotti ragno.
Come fare i ragni di cioccolata
I ghiottissimi ragni di cioccolata hanno una modalità di preparazione sicuramente originale. Per prima cosa si fa sciogliere il cioccolato, quindi lo si utilizza per rivestire i biscotti, si passa alla realizzazione delle gambe di liquirizia e infine si assembla il tutto completando l’opera con due punti di glassa bianca per gli occhi e un confettino di cioccolato. Ecco i passaggi nel dettaglio.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Moscato d’Asti DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 2 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione10 min di cottura
Ingredienti
- Cioccolato fondente 200 g
- Liquirizia ruote 1 confezione
- Biscotti 2 confezioni
- Glassa reale q.b.
- Codette al cioccolato q.b.
Preparazione
-
Per cominciare sciogliete il cioccolato in una ciotola resistente al calore su una pentola di acqua appena bollente, una volta sciolto spegnete il fuoco e lasciate il cioccolato nella ciotola per mantenerlo al caldo mentre si assemblano i ragni
-
Nel frattempo provvedete a srotolate alcune delle ruote di liquirizia e tagliatele a 2-3 cm di lunghezza per utilizzarle poi come gambe dei ragni di cioccolato
-
Distribuite un cucchiaino di cioccolato su metà dei biscotti, disponete 8 gambe di liquirizia in cima, poi mantenetele chiudendo con un altro biscotto, versate altra cioccolata sulla parte superiore del cookie fino a coprirlo e poi mettete i ragni in un luogo fresco ad asciugare
-
Utilizzare la glassa bianca per aggiungere gli occhi, due punti più grandi di glassa reale su ciascun ragno sormontati ognuno da un confettino di cioccolata e servite in tavola