Seguici

Crema di carote

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Crema di carote Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Bianco di Custoza DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Marocco
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione15 min di cottura

Pubblicato:

La crema di carote è un delizioso antipasto che ci porta direttamente nel cuore della cucina marocchina, con i suoi sapori intensi e speziati. Questo piatto è perfetto per chi ama sperimentare con ingredienti semplici ma capaci di trasformarsi in una vera esplosione di gusto.

La preparazione della crema di carote è semplice e veloce, ideale per chi vuole portare in tavola un piatto leggero ma ricco di sapore senza passare ore ai fornelli. L’aggiunta di spezie come cumino, cannella e zenzero conferisce alla crema un aroma avvolgente e caldo, mentre la salsa harissa, con il suo tocco piccante, dona carattere e vivacità. Servita fredda, questa vellutata di carote facile è perfetta per aprire un pasto con un tocco esotico, accompagnata da olive nere e fette di pane croccante. Non solo è una zuppa di carote cremosa e invitante, ma è anche facilmente personalizzabile secondo i vostri gusti. Provate ad aggiungere un pizzico di peperoncino o a sostituire l’aceto con succo di limone per un sapore più fresco.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Preparazione delle carote

    Pulite le carote e spazzolatele sotto l'acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra.

  2. Cottura delle carote

    Fate cuocere le carote in acqua bollente fino a quando risultano molto tenere (potete verificare la cottura infilzandole con una forchetta).

  3. Purea di carote

    Sgocciolate per bene le carote e schiacciatele con una forchetta fino a ottenere una consistenza cremosa.

  4. Condimento della purea di carote

    Incorporate gli altri ingredienti poco alla volta: iniziate con l'aglio tritato finemente, poi aggiungete l'olio extravergine d'oliva, l'aceto, il cumino, la salsa harissa, la cannella e lo zenzero. Mescolate con un cucchiaio di legno per amalgamare bene il tutto.

  5. Crema di carote pronta

    Aggiustate di sale secondo il vostro gusto. Servite la crema fredda su un piatto da portata, guarnita con olive nere e accompagnata da fette di pane.

Consigli

La crema di carote è un piatto versatile che si presta a molte varianti. Se preferite un sapore meno piccante, potete ridurre la quantità di salsa harissa o sostituirla con paprika dolce. Per un tocco di freschezza, provate ad aggiungere qualche foglia di menta tritata. Se amate i sapori agrumati, sostituite l'aceto con succo di limone. Ricordate che le olive nere sono un complemento perfetto, ma potete anche optare per olive verdi se preferite un gusto più delicato.

Conservazione

La crema di carote può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Prima di servirla nuovamente, mescolatela bene e, se necessario, aggiungete un filo d'olio per ravvivarne la consistenza. Se desiderate conservarla più a lungo, potete congelarla: suddividetela in porzioni e riponetela in sacchetti per alimenti. Quando volete gustarla, lasciatela scongelare lentamente in frigorifero e mescolate prima di servire.

Impiattamento

Per presentare la crema di carote in modo appetitoso, utilizzate un piatto fondo o una ciotola elegante. Decorate con un filo d'olio extravergine d'oliva e qualche foglia di prezzemolo fresco per un tocco di colore. Disponete le olive nere in modo armonioso e accompagnate con fette di pane tostato o crostini. Se volete, aggiungete qualche seme di cumino intero sulla superficie per un effetto visivo accattivante.

Abbinamento

La crema di carote si abbina perfettamente a un vino bianco fresco e aromatico, come il Bianco di Custoza DOC che, con le sue note fruttate e floreali, esalta i sapori speziati della crema senza sovrastarli. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè alla menta freddo, che richiama i profumi della cucina marocchina e offre un piacevole contrasto con la cremosità del piatto.

Domande frequenti

Posso usare carote surgelate?

Sì, potete utilizzare carote surgelate, ma tenete presente che potrebbero richiedere un tempo di cottura leggermente più lungo.

La crema di carote è adatta ai bambini?

Certamente! Potete ridurre la quantità di spezie per adattarla ai gusti dei più piccoli.

Posso preparare la crema in anticipo?

Sì, la crema di carote può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero fino al momento di servirla.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla