Melanzane a pizza
Le melanzane a pizza sono un gustoso antipasto che si prepara con melanzane, mozzarella, filetti d’acciuga, pomodoro e pochi altri ingredienti. Si tratta di un piatto simpatico, vivace e genuino, ma soprattutto ricco di gusto, che si può preparare in ogni occasione e circostanza. Se vi piacciono le melanzane, provatele anche in versione rollini.
Come fare le melanzane a pizza
Le squisite melanzane a pizza si realizzano tagliando a rondelle spesse le melanzane, facendo loro perdere l’acqua di vegetazione e disponendole in una teglia per ricoprirle con gli altri ingredienti e cuocerle al forno. Ecco come.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Salice Salentino Rosso DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h di riposo15 min di cottura
Ingredienti
- Melanzane 2
- Mozzarella 1
- Acciughe (alici) 8 filetti
- Polpa di pomodoro 4 cucchiai
- Origano 1 cucchiaino
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Tagliate le melanzane a fette dello spessore di 1 cm circa, mettetele quindi in un colino a strati per un'oretta con il sale e un peso in modo da togliere l'amaro
-
Trascorso questo tempo rimuovete il sale in eccesso, asciugate le fettine di melanzana e passatele sulla griglia per qualche minuto
-
Mescolate la polpa di pomodoro con l'origano, il sale, il pepe e l'olio d'oliva, quindi mettete le fette di melanzane grigliate in una pirofila e copritele con le fette di mozzarella, la polpa di pomodoro e i filetti d'acciuga
-
Ponete il tutto in un forno già caldo, fate cuocere a una temperatura di 200 gradi per 5 minuti e servite in tavola
Consigli
Per ottenere il miglior risultato vi suggeriamo di usare le melanzane tonde, ben sode, e la mozzarella di bufala. Se invece non dovesse piacervi il gusto forte delle acciughe, potrete sostituirle con qualche oliva nera e una manciata di capperi, ottenendo così un risultato altrettanto invitante