Ciambella alle albicocche
La ciambella alle albicocche è un dessert fresco che può essere, a piacere, arricchito con pezzettini di cioccolato fondente o profumarlo con mezzo bicchierino di liquore all’arancio. Verrà servito freddo dopo una cottura in forno di circa 50 minuti spolverizzato con zucchero a velo.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: MOSCADELLO DI MONTALCINO DOC
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione 1h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 00 400 g
- Zucchero 150 g
- Burro 100 g
- Uova 3
- Albicocche 500 g
- Lievito istantaneo per dolci 1 bustina
- Latte intero 1⁄2 bicchiere
- Zucchero a velo 2 cucchiaini
Preparazione
-
Imburrate ed infarinate uno stampo. Dividete a metà le albicocche, privatele del nocciolo, tagliatele a fette e fatele cuocere, per 3 minuti, con un cucchiaio di zucchero e due cucchiai di acqua.
-
In una terrina lavorate le uova con lo zucchero rimasto, fino ad ottenere un composto ben gonfio e spumoso. Aggiungete poi il burro, ammorbidito a temperatura ambiente, e amalgamatelo con un cucchiaio di legno.
-
Unite la farina setacciata ed il lievito sciolto nel latte appena intiepidito. Quindi incorporate delicatamente le fette di albicocche scolate e versate il composto nello stampo.
-
Mettete in forno preriscaldato a 190 °C e fate cuocere per 50 minuti circa.
-
Togliete lo stampo dal forno e fate raffreddare la ciambella. Sformatela sul piatto di portata e spolverizzatela con lo zucchero a velo.