Uova sode colorate

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Barolo DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 60 kcal
- TEMPO: 30 min di preparazione 3h di ammollo8 min di cottura
Le uova sode colorate sono una tradizione amata durante le festività pasquali, che porta un’esplosione di colore e allegria sulla tavola. In questa ricetta, vi guideremo nella creazione di uova sode decorate utilizzando solo ingredienti naturali. Questo non solo garantisce un risultato più salutare, ma offre anche un’opportunità per sperimentare con colori vivaci e sorprendenti.
Le uova sode colorate naturali sono perfette per chi desidera evitare i coloranti artificiali, utilizzando invece barbabietole, prezzemolo e curcuma. Questi ingredienti non solo tingono le uova in modo affascinante, ma aggiungono anche un tocco di sapore unico.
La preparazione è semplice e divertente, ideale da condividere con i bambini che si divertiranno a vedere le uova trasformarsi in piccoli capolavori colorati. Inoltre, queste uova possono essere personalizzate secondo i vostri gusti e le vostre preferenze, rendendole un elemento versatile per qualsiasi pasto festivo. Che si tratti di un brunch pasquale o di un picnic primaverile, le uova sode colorate sono una scelta economica e creativa per stupire i vostri ospiti.
Ingredienti
- Uova 8
- Barbabietole 200 g
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Curcuma 2 cucchiai
Preparazione
-
Bollite le uova fino a renderle sode (circa 8 minuti). Una volta cotte, sbucciatele con cura e mettetele da parte.
-
Frullate separatamente le barbabietole, il prezzemolo e la curcuma con acqua sufficiente a coprire le uova. Potete utilizzare un frullatore o un mixer per ottenere una miscela omogenea.
-
Mettete le uova sbucciate in contenitori separati e versate sopra ciascuna delle miscele coloranti, assicurandovi che siano completamente immerse.
-
Lasciate riposare le uova nei coloranti per almeno 3 ore. Per colori più intensi, potete lasciarle in ammollo tutta la notte.
-
Scolate le uova colorate e asciugatele delicatamente con un panno prima di servirle o conservarle in frigorifero.
Consigli
Per intensificare ulteriormente i colori, prolungate il tempo di ammollo delle uova nei coloranti naturali. Se preferite tonalità diverse, potete sperimentare con altri ingredienti come spinaci per il verde o mirtilli per il blu. Ricordate che la creatività è la chiave per ottenere risultati unici e personalizzati.
Conservazione
Le uova sode colorate possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni. È importante sapere che i colori potrebbero attenuarsi leggermente con il passare del tempo. Per mantenere l'intensità dei colori, conservatele in un contenitore ermetico.
Impiattamento
Presentate le uova sode colorate su un piatto da portata elegante, magari decorato con foglie di prezzemolo fresco o altri elementi naturali. Potete disporle in modo creativo, formando un disegno o un motivo che catturi l'attenzione dei vostri ospiti.
Abbinamento
Le uova sode colorate sono deliziose se accompagnate da un bicchiere di Barolo DOCG, il cui sapore robusto si sposa bene con la delicatezza delle uova. Potete anche abbinarle a un vino bianco fresco o a una limonata fatta in casa per un'opzione analcolica.