Buonissimo
Seguici

Come usare la pentola a pressione nel modo giusto

La pentola a pressione è uno strumento fondamentale in cucina per preparare diverse ricette in poco tempo: scopri come funziona e come usarla.

pentola a pressione

Vuoi sapere come si usa la pentola a pressione per cucinare in modo corretto?

La pentola a pressione offre numerosi vantaggi in cucina: prima di tutto i tempi di cottura si riducono notevolmente rispetto ai metodi di cottura tradizionali. Questo comporta anche un risparmio energetico importante, perché cucinando in tempi più brevi, si riduce anche il consumo di energia.

In più la cottura sotto pressione aiuta a mantenere intatti i nutrienti presenti negli alimenti, contribuendo alla preparazione di ricette più sane.

materiali per pentole

Ecco, dunque, come si usa la pentola a pressione e come funziona!

Cos’è la pentola a pressione

La pentola a pressione è un recipiente di cottura sigillato che crea un ambiente a pressione elevata all’interno durante la cottura. È progettata per cucinare gli alimenti più velocemente rispetto ai metodi di cottura tradizionali e ultimamente è tornata molto di moda in funzione di un maggior interesse verso metodi di cottura più salutari.

La pentola a pressione è composta da un corpo principale, una guarnizione di tenuta, una valvola di sicurezza e un coperchio ermetico con un sistema di chiusura a scatto. Il coperchio ha anche una valvola di controllo della pressione che regola la quantità di pressione all’interno della pentola.

Per fare un esempio, quella di Magefesa è la classica pentola a pressione tradizionale realizzata in acciaio inossidabile con 14 litri di capacità.

Magefesa Star Pentola a Pressione

Magefesa Star Pentola a Pressione

Come usare la pentola a pressione

Anche se ogni pentola a pressione ha caratteristiche e funzioni leggermente diverse, il funzionamento è simile per tutte. Devi riempire la pentola di liquido, che può essere acqua, brodo o salsa, a seconda della ricetta che stai preparando, nella quantità indicata dal manuale di istruzioni della pentola e/o della ricetta.

Successivamente, prepara gli ingredienti che desideri cucinare. Taglia gli alimenti in pezzi uguali per consentire una cottura uniforme, posizionali all’interno della pentola a pressione ma fai attenzione a non riempire la pentola oltre il limite massimo indicato, per evitare problemi durante la cottura.

Quindi chiudi il coperchio saldamente sulla pentola e regola la valvola di controllo della pressione.

Una volta che tutto è pronto, metti la pentola sul fornello e accendilo a fuoco medio-alto. I modelli tradizionali richiedono di prestare attenzione al raggiungimento della pressione desiderata perché, a quel punto, occorre ridurre il fuoco al minimo per mantenere una pressione costante. Nei modelli più moderni, invece, le pentole si occupano di questa regolazione in modo automatico.

Come scegliere la migliore pentola a pressione

Nella scelta della migliore pentola a pressione ci sono diversi parametri da considerare, orientandosi però tra i modelli tradizionali e i modelli moderni.

La classica pentola a pressione non presenta altro che contenitore, coperchio e valvola e richiede un intervento manuale per ridurre la pressione una volta raggiunto il picco massimo.

Ci sono pentole a pressione tradizionali a basso budget e di piccola capacità ma comunque resistenti e adatte a chi non ha bisogno di modelli troppo capienti o con funzionalità complesse. È il caso della pentola a pressione di stampo tradizionale Barazzoni da 5 litri.

Barazzoni Pentola a Pressione

Barazzoni Pentola a Pressione

Poi ci sono tipi di pentola a pressione a induzione, compatibili cioè con questo piano di cottura, pur rimanendo tradizionali nel design e nelle caratteristiche. La pentola a pressione SPRINGLANE è una di queste e può essere usata su qualsiasi fornello, induzione compreso.

SPRINGLANE Pentola a pressione

SPRINGLANE Pentola a pressione

Chi invece cerca una pentola a pressione elettrica troverà diversi modelli tra cui scegliere. Si tratta di pentole multicooker dotate di pannello di controllo digitale che consente di selezionare il tempo di cottura, la temperatura e la pressione desiderati. Molte pentole a pressione elettriche hanno anche diverse modalità di cottura preimpostate per piatti come zuppe, stufati, riso, carne, yogurt e molto altro.

BEPER P101COS001, ad esempio, è una pentola a pressione elettrica con ben 15 programmi di cottura e 10 sistemi di sicurezza, tra cui il controllo automatico della pressione.

BEPER P101COS001 Pentola a Pressione Elettrica

BEPER P101COS001 Pentola a Pressione Elettrica

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963