Seguici

Pizza mimosa

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Pizza mimosa
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 1650 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione 2h di lievitazione30 min di riposo30 min di riposo20 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 1650 kcal
Carboidrati 190 g
di cui zuccheri -
Proteine 70 g
Grassi 75 g
di cui saturi -
Fibre 9 g

Pubblicato:

La pizza minosa è una variante della tradizionale pizza italiana, si caratterizza per la sua farcitura insolita: mozzarella, prosciutto cotto e mais. Si prepara solitamente in occasione della Festa della Donna, perché il mais ricorda i fiori della mimosa.

Questa ricetta è perfetta per chi ama sperimentare in cucina e vuole portare a tavola un piatto insolito ma gustoso, che conquisterà tutti.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per l'impasto

Per la farcitura

Preparazione

  1. Impasto

    In una ciotola, mettete l'acqua tiepida, sbriciolatevi dentro il lievito di birra e mescolate con un cucchiaio per farlo sciogliere. Aggiungete la farina, l'olio ed il sale, mescolate bene e trasferite l'impasto su un piano da lavoro. Impastate energicamente per circa 10 minuti, riponetelo nella ciotola, coprite con la pellicola e lasciatelo lievitare fino al raddoppio, ci vorranno circa 2 ore.

  2. Impasto nella teglia

    Ungete con un po' di olio una teglia rotonda per pizza del diametro di 24cm, sistemate l'impasto senza lavorarlo eccessivamente, lasciatelo riposare per 30 minuti, coperto con un panno.

  3. prosciutto e mais

    Farcite la pizza con la mozzarella a pezzetti, il prosciutto cotto ed il mais, lasciate riposare per ancora 30 minuti.

  4. Pizza mimosa

    Preriscaldate il forno a 200° C in modalità ventilata e cuocete la pizza per circa 15/20 minuti, dovrà risultare ben dorata ma non secca. Servitela appena sfornata, ben calda.

Consigli

Scegliete ingredienti di alta qualità per un risultato ottimale, come ad esempio una buona mozzarella. Se gradite, potete provare la variante con la mozzarella di bufala.

Fate sgocciolare bene la mozzarella ed il mais prima di utilizzarli come condimento, per ottenere una pizza croccante.

Conservazione

La pizza mimosa può essere conservata in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Riponetela in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza e ripassatela in forno prima di consumarla.

Impiattamento

Servi la pizza mimosa su un tagliere di legno, tagliata a fette. Puoi guarnire con un filo d'olio extravergine d'oliva e del basilico fresco tritata, per una presentazione invitante.

Abbinamento

Per accompagnare la pizza mimosa, prova a servire un vino bianco leggero come un Pinot Grigio, oppure una birra artigianale.

Una buona insalata mista, può essere un ottimo contorno per bilanciare i sapori e dare un tocco di freschezza.

Domande frequenti

Posso utilizzare un impasto per la pizza già pronto?

Certamente, potete utilizzare la base pizza che preferite. Per la cottura seguite le indicazioni riportate sulla confezione.

Posso sostituire il prosciutto cotto con un altro ingrediente per una versione vegetariana?

Per una versione vegetariana della pizza mimosa, sostituite il prosciutto cotto con delle zucchine grigliate, otterrete un risultato leggero e gustoso.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla