BUONISSIMO
Seguici

Pasta con calamari e gamberi rossa

La pasta rossa con calamari e gamberi è uno squisito primo piatto di mare, molto facile da preparare e ottimo per pranzi o cene da ricordare. La passata di pomodoro si sposa benissimo sia con la pasta, sia con il condimento rappresentando un valore aggiunto di questa ricetta. L’altro è invece rappresentato dalla sbuffata di vino che conferisce a calamari e gamberi un sapore unico e caratteristico. E se amate la tradizione, ecco come preparare la pasta con calamari e gamberi bianca e senza salsa.

Come fare la pasta rossa con calamari e gamberi

La deliziosa pasta rossa con calamari e gamberi si prepara anzitutto pulendo accuratamente il calamaro, tagliandolo a pezzetti e mettendolo a rosolare in un tegame con l’olio e uno spicchio d’aglio, quindi si aggiunge il vino e si prosegue la cottura unendo prima la passata di pomodoro, poi i gamberi sgusciati e privati delle teste. Dopo aver lessato la pasta, la si scola al dente e la si unisce in tegame alla salsa e al condimento, completando la cottura insieme. Ecco tutti i passaggi della ricetta.

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Pasta con calamari e gamberi rossa
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Greco di Tufo DOCG
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura
Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Calamari piccanti

    Per prima cosa pulite accuratamente il calamaro, tagliatelo a pezzetti e metteteli a rosolare in un tegame con l'olio e uno spicchio d'aglio

  2. Pulire i gamberi

    Aggiungete il vino bianco, lasciate sfumare, quindi proseguite la cottura aggiungendo prima la passata di pomodoro, poi i gamberi sgusciati e privati delle teste

  3. Proseguimento della cottura

    Lessate la pasta in una pentola con abbondante acqua bollente e salata per il tempo indicato sulla confezione, avendo cura di scolarla ben al dente

  4. pasta-rossa-gamberi-calamari

    Unite la pasta scolata al condimento in tegame insieme al basilico, lasciate saltare e amalgamare per un paio di minuti, quindi servite in tavola condendo con sale e pepe

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla