Pasta al forno con ragù
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione 1h 15 min di cottura
La pasta al forno con ragù è una vera istituzione della cucina italiana, il primo piatto per eccellenza che porta subito alla mente i pranzi della domenica in famiglia. Questa ricetta unisce la cremosità di un ragù ricco e saporito alla delicatezza di una besciamella fatta in casa, il tutto racchiuso in un guscio di pasta che, una volta gratinato, diventa irresistibilmente croccante e dorato. Un piatto che scalda il cuore e appaga il palato.
La pasta al forno tradizionale è un comfort food senza tempo, ideale per ogni occasione speciale o semplicemente per coccolarsi durante una giornata fredda. La preparazione, pur richiedendo qualche passaggio, è accessibile a tutti e il risultato è un’esplosione di gusto. La versatilità della ricetta permette di personalizzarla facilmente, rendendola un piatto che non stanca mai e che saprà conquistare tutti, dai più grandi ai più piccoli.
Ingredienti
- Mezze maniche rigate 500 g
- Besciamella 500 g
- Parmigiano Reggiano DOP q.b.
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Tritate finemente la cipolla, la carota e il sedano. Soffriggete il tutto in una padella con un filo d'olio d'oliva fino a quando le verdure saranno dorate e morbide.
-
Aggiungete il trito di carne di maiale e manzo al soffritto. Cuocete a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, finché la carne non sarà ben rosolata. Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare l'alcol. Aggiustate di sale secondo il vostro gusto.
-
Unite la passata di pomodoro alla carne e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, finché il ragù non sarà denso e saporito. Nel frattempo versate la besciamella in una ciotola e insaporitela con una presa di noce moscata.
-
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolandola molto al dente (considerate che terminerà la cottura in forno). Mescolate la pasta con il ragù nella padella, assicurandovi che sia ben condita.
-
Aggiungete alla pasta la besciamella e una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato. Trasferite la pasta condita in una teglia da forno. Livellate bene e cospargete con altro Parmigiano se desiderate una crosta più croccante.
-
Infornate a 180 °C per circa 15 minuti, finché la superficie non sarà dorata e invitante.
Consigli
Per un sapore più deciso, potete aggiungere al ragù un pizzico di peperoncino o delle erbe aromatiche come il timo o il rosmarino. La besciamella fatta in casa può essere arricchita con formaggi diversi, come il pecorino o il gorgonzola, per un gusto più intenso. Non esitate a sperimentare con gli ingredienti e a creare la vostra variante personale di pasta al forno tradizionale.
Conservazione
La pasta al forno con ragù e besciamella si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Per riscaldarla, potete utilizzare il forno a microonde o il forno tradizionale, aggiungendo un po' di latte o besciamella per mantenere la cremosità. Se desiderate congelarla, è consigliabile farlo prima della cottura finale in forno; in questo modo potrete cuocerla direttamente dal freezer, aumentando il tempo di cottura di qualche minuto.
Impiattamento
Servite la pasta al forno in piatti individuali, decorando con foglie di basilico fresco o un rametto di rosmarino. Potete accompagnare il piatto con una piccola insalata di rucola e pomodorini, che aggiungerà freschezza e colore. Se volete, utilizzate piatti di ceramica colorata che esaltano la vivacità del piatto.
Abbinamento
Il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP è l'abbinamento ideale per la pasta al forno con ragù e besciamella. Questo vino rosso frizzante, con il suo carattere vivace e fruttato, bilancia perfettamente la ricchezza del piatto. Se preferite un vino bianco, optate per un Verdicchio dei Castelli di Jesi, che con la sua freschezza e acidità completa la cremosità della besciamella.