Seguici

Parmigiana di zucca

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Parmigiana di zucca IPA
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Alto Adige DOC Gewürztraminer
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 329 kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione10 min di ammollo25 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 329 kcal
Carboidrati 8,2 g
di cui zuccheri 4 g
Proteine 7,2 g
Grassi 19 g
di cui saturi 13 g
Fibre 6,1 g

Pubblicato:

La parmigiana di zucca è una gustosa alternativa alla Parmigiana di melanzane. Un piatto ricco, tipicamente autunnale, servito come portata unica o secondo.

La ricetta prevede di tagliare sottilmente le fettine di zucca che andranno disposte direttamente negli strati, ma possono anche essere fritte o cotte in forno se amate i sapori più decisi.  La zucca sarà poi condita a strati con provola, salsiccia e Parmigiano. Si tratta un piatto molto versatile, potete aggiungere la besciamella, sostituire la salsiccia con lo speck, aggiungere  la salsa di pomodoro, per una versione personalizzata ma altrettanto gustosa.

La zucca è ricca di vitamina A, essenziale per la salute del sistema immunitario, grazie al beta-carotene e alla vitamina C, ha proprietà antiossidanti, è ricca di fibre, che favoriscono la digestione, rendendola ideale per chi segue una dieta equilibrata.

È un ortaggio a basso contenuto calorico, perfetta per chi desidera mantenere il peso forma senza rinunciare al gusto. Contiene potassio, che supporta la salute cardiovascolare. La zucca è un ortaggio di stagione e facilmente coltivabile, con un basso impatto ambientale.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. 2c4wgx3

    Preparate la zucca  tagliandola a metà, svuotatela dei semi, togliete la buccia. Tagliatela a fette di circa mezzo cm di spessore. Mettetela a bagno per 10 minuti, quindi asciugatela ed infarinate leggermente ogni fetta.

  2. photo-2025-03-10-15-57-05-2

    Ungete una pirofila da forno (30x20cm) e disponete uno strato di fette di zucca infarinate. Aggiungete le fette di provola, la salsiccia sbriciolata, e spolverate con parmigiano grattugiato. Ripetete l’operazione fino a esaurire gli ingredienti. Dovreste ottenere almeno 3 strati.

  3. rrwn61

    Terminate con un ultimo strato parmigiano. Infornate a 180°C per circa 20-25 minuti, finché la superficie non sarà dorata e il formaggio fuso.

     

  4. photoroom_20250313_195008-1

     Lasciate riposare per qualche minuto prima di servire. Decorate con rametti di rosmarino oppure timo.

Consigli

Potete anche friggere o cuocere la zucca preventivamente in forno se preferite piatti più saporiti ed un pò più grassi.

Potete sostituire la scamorza con mozzarella o provola, e la salsiccia con Speck o prosciutto cotto.

Puoi aromatizzare con timo, origano, salvia, rosmarino e noce moscata

Per renderla ancora più golosa puoi aggiungere la besciamella.

Potete prepararla anche con largo anticipo, più riposa e più diventa buona.

Conservazione

La Parmigiana di zucca si conserva due giorni in frigorifero chiusa in contenitore ermetico. Potete congelarla da cotta, scongelarla lentamente in frigo e poi riscaldarla in microonde o forno caldo.

Impiattamento

La Parmigiana di zucca rappresenta un piatto unico od un secondo piatto, sostanzioso. Porzionate la parmigiana e servitela decorata con rosmarino o timo e, se in stagione potete accompagnarla con Funghi Porcini o Finferli trifolati, formaggi e salumi caserecci.

Abbinamento

Per quanto riguarda il vino, potete abbinare la Parmigiana di zucca con un vino di moderata struttura, acidità rinfrescante e spiccata aromaticità come un Gewürztraminer, un Müller-Thurgau, un Riesling o uno Chardonnay.

Domande frequenti

Che tipo di zucca devo usare?

La zucca Delica o Mantovana ovale con striature verdi e gialle e sapore dolce e burroso, utilizzata in piatti al forno. Ottima anche la Moscata di Provenza, compatta e soda.

Posso cuocere prima la zucca in forno?

Si, tagliate le fette di zucca, spennellatele di olio e regolate di sale e pepe. Cuocete in forno per 15 minuti a 180° oppure in friggitrice ad aria per 10 minuti a 180°, girando le fette a metà cottura.

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA

LE MIGLIORI RICETTE CON Zucca

NH Collection Mirtillo Rosso

ALTRE RICETTE DI Primi piatti

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

LE ULTIME Ricette

I CONSIGLI DELLO Chef

LE ULTIME Rubriche

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla