Pane di mais

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: 378 kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione 4h di lievitazione25 min di cottura
Il pane di mais o cornbread è un pane tipico della cucina del Sud degli Stati Uniti , si distingue per l’utilizzo della farina di mais, che conferisce un sapore unico e una consistenza particolare. Questo pane è spesso associato a ricette rustiche e confortanti, perfetto da servire con zuppe, stufati o semplicemente con un filo d’olio d’oliva.
La preparazione è semplice, la ricetta base del pane di mais include farina di mais, farina di frumento in alcuni casi, acqua, lievito, sale e zucchero o latte per migliorare il sapore e la consistenza con l’impasto di colore giallo che ricorda la polenta. Tende ad essere più denso e friabile rispetto al pane tradizionale a base di farina di grano, il sapore del pane di mais è dolce e nocciolato, che lo rende una base ideale per molte pietanze. Può essere affettato e abbrustolito come base per bruschette o servito con salumi e formaggi , ed è perfetto per accompagnare piatti di carne, stufati di legumi o semplicemente da consumare da solo, oppure può essere gustato anche per la colazione con marmellata o crema alla nocciola.
Il pane di mais contiene pochi grassi e, se preparato solo con farina di mais, è un’ottima alternativa per chi cerca un’opzione senza glutine.
Ingredienti
- Farina di mais 500 g
- Acqua 400 ml
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Lievito di birra fresco 20 g
- Zucchero 2 cucchiaini
- Sale 1 cucchiaino
Preparazione
-
In una ciotola capiente o in una planetaria versate la farina di mais, aggiungete il lievito di birra sciolto in un bicchiere di acqua tiepida, aggiungete lo zucchero, l’olio d’oliva e iniziate a mescolare versando gradatamente la restante acqua.
-
Regolate di sale e continuate ad impastare qualche minuto a velocità media sino ad ottenere un composto compatto e liscio che si stacchi dalle pareti della ciotola.
-
Versate l’impasto su una spianatoia infarinata e continuate a lavorarlo ripiegandolo verso l’interno sino ad ottenere un panetto liscio e consistente. Mettetelo a lievitare per 2 ore lontano da luce ad aria corrente oppure in forno coperto da una pellicola.
-
Trascorso il tempo di lievitazione riprendete l’impasto e formate due pagnotte. Trasferitele nella leccarda da forno e fatele lievitare ancora 1 ora, coperte da un canovaccio. Formate dei solchi in superficie con una lama.
-
Preriscaldate il forno statico e cuocete il pane di mais a 230 ° per 25-30 minuti circa.
Consigli
Mettete nel forno un pentolino di acqua, per mantenere il livello di umidità per la corretta cottura del pane. Mantenete la temperatura del forno a 230 °C nei primi 10 minuti di cottura quindi abbassate la temperatura a circa 200 °C e dopo altri 10 rimuovete il pentolino d’acqua dal forno. Al termine della cottura aprite leggermente lo sportello del forno per permettere al calore di uscire gradualmente.
Conservazione
Il pane di mais si conserva a temperatura ambiente in un sacchetto di carta per 24-36 ore. Può essere congelato.
Impiattamento
Il pane di farina di mais è un pane rustico che ben si presta ad essere tagliato a fette e condito. Ideale con formaggi e salumi ma anche con verdure grigliate, cime di rapa, funghi trifolati, fagioli, ceci e lenticchie stufate. Ottimo con zuppe, vellutate e stufati di carne.