Ricetta Ghiaccia reale

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA INTERNAZIONALE: Gran Bretagna
- DOSI PER: 1 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione
La ghiaccia reale, conosciuta anche come royal icing, è una delle preparazioni più versatili e affascinanti nel mondo della pasticceria. Originaria della Gran Bretagna, questa glassa reale per dolci è amata per la sua semplicità e per l’effetto scenografico che regala a torte, biscotti e altri dessert. Nonostante il nome altisonante, la ghiaccia reale è alla portata di tutti, anche dei meno esperti in cucina. Gli ingredienti sono pochi e facilmente reperibili: un albume, zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone. In soli 10 minuti, potrete ottenere una crema liscia e brillante, perfetta per decorare qualsiasi dolce. Se desiderate un tocco di colore, potete aggiungere coloranti alimentari in gel o in polvere, trasformando la vostra ghiaccia in un arcobaleno di sfumature.
La ghiaccia reale è particolarmente apprezzata per la sua capacità di mantenere la forma, rendendola ideale per scrivere messaggi su torte di compleanno o creare intricate decorazioni su biscotti natalizi. La sua consistenza permette di realizzare dettagli precisi e di personalizzare ogni dolce secondo il proprio gusto. Un consiglio pratico: una volta pronta, trasferite la ghiaccia in una sac à poche per facilitare l’applicazione e prevenire la formazione di grumi. Scoprite come fare la ghiaccia reale e lasciatevi ispirare dalle infinite possibilità di decorazione che offre.
Ingredienti
- Zucchero a velo 150 g
- Albumi 1
- Succo di limone 3-4 gocce
- Colorante alimentare di vari colori q.b. (facoltativo)
Preparazione
-
Sbattete l'albume in una ciotola fino a renderlo leggermente montato.
-
Aggiungete gradualmente lo zucchero a velo setacciato, continuando a sbattere. Unite le gocce di succo di limone e mescolate fino a ottenere un composto solido e corposo.
-
Trasferite la ghiaccia in una sac à poche per decorare i vostri dolci. Se desiderate, aggiungete colorante alimentare per ottenere decorazioni colorate.
Consigli
Per una ghiaccia reale perfetta, assicuratevi che lo zucchero a velo sia ben setacciato, evitando così la formazione di grumi. Potete sperimentare con diverse consistenze, aggiungendo più o meno zucchero a velo a seconda dell'uso che ne farete (più densa per dettagli fini, più morbida per coperture ampie). Ricordate che la ghiaccia reale si asciuga rapidamente, quindi lavorate velocemente o copritela con un panno umido mentre non la utilizzate.
Conservazione
La ghiaccia reale può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni. Assicuratevi di coprirla bene con pellicola trasparente a contatto per evitare che si secchi. Prima di riutilizzarla, mescolatela energicamente per ripristinare la consistenza originale. Se necessario, aggiungete qualche goccia d'acqua per ammorbidirla.
Impiattamento
Utilizzate la ghiaccia reale per creare decorazioni su biscotti o torte. Potete realizzare disegni intricati o semplici scritte, giocando con i colori per un effetto ancora più sorprendente. Utilizzate punte diverse per la sac à poche per variare lo spessore delle linee e dare vita a creazioni uniche.
Abbinamento
La ghiaccia reale si abbina perfettamente a dolci dal gusto deciso, come biscotti al cioccolato o torte speziate. Per esaltare il sapore delle vostre creazioni, servitele con una tazza di tè nero o un caffè espresso, che bilanceranno la dolcezza della glassa. In alternativa, un bicchiere di latte freddo può offrire un contrasto rinfrescante.