Seguici

Ganache al Pistacchio

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Ganache al Pistacchio
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 520 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione5 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 520 kcal
Carboidrati 35 g
di cui zuccheri 32 g
Proteine 6 g
Grassi 40 g
di cui saturi 16 g
Fibre 2 g
Colesterolo 300 mg

Pubblicato:

Scoprite come preparare una deliziosa ganache al pistacchio, una crema vellutata e versatile perfetta per farcire dolci, torte e bignè o da gustare al cucchiaio. Questa ricetta affonda le sue radici nella tradizione francese, dove la ganache nasce come miscela di panna e cioccolato, ma viene qui rivisitata con il gusto intenso del pistacchio.

Facile e veloce da realizzare, la ganache al pistacchio è ideale per arricchire ogni dessert con un tocco gourmet. Scopri tutti i segreti per ottenere una consistenza perfetta e un sapore equilibrato. Provala anche come copertura per cupcake o come ripieno per cioccolatini fatti in casa!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. cioccolato bianco

    Tritate il cioccolato bianco finemente con un coltello e versatelo in una ciotola resistente al calore. Scaldate la panna fresca in un pentolino fino a sfiorare il bollore, quindi toglietela dal fuoc

  2. panna calda

    Versatela panna calda sul cioccolato tritato e lasciatela riposare per 1 minuto. Mescolate delicatamente con una spatola fino a ottenere una crema liscia. Aggiungete la pasta di pistacchio e il miele (se usato), continuando a mescolare fino a completo assorbimento.

  3. ganache pronta

    Fatela raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferite in frigo per almeno 2 ore. Una volta rassodata, è pronta per essere usata!

Consigli

Usate una pasta di pistacchio pura (100% pistacchi, senza zuccheri aggiunti) per un gusto intenso e naturale. Se la ganache risulta troppo densa, aggiungete un cucchiaio di panna calda per ammorbidirla. Per una nota più fresca, aggiungete qualche goccia di estratto naturale di vaniglia.

Conservazione

Conservate la ganache al pistacchio in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 4-5 giorni. Prima dell’uso, lasciatela ammorbidire a temperatura ambiente o scaldatela leggermente a bagnomaria. Può essere anche congelata fino a 1 mese: scongelatela lentamente in frigo per mantenere la consistenza.

Impiattamento

Versate la ganache in piccoli bicchierini di vetro e decorate con granella di pistacchio o lamelle di cioccolato bianco. Per un effetto gourmet, usate un sac à poche per creare onde o riccioli decorativi su dolci al piatto. Aggiungete una fogliolina di menta fresca o una spolverata di zucchero a velo per completare.

Abbinamento

Provatela con pan di Spagna alla vaniglia, crostate al cacao, o come ripieno per macaron. Si sposa benissimo con frutti rossi, cioccolato fondente o un tocco di scorza d'arancia. Ottima anche servita su un biscotto sablé o come topping per gelato alla crema.

Domande frequenti

Come conservare la ganache al pistacchio?

La ganache al pistacchio si conserva in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per circa 4-5 giorni. Prima di riutilizzarla, lasciatela a temperatura ambiente o scaldatela leggermente per renderla di nuovo cremosa.

Posso usare la ganache al pistacchio come copertura per torte?

Sì, la ganache al pistacchio è perfetta come copertura per torte e cupcake! Vi basterà farla raffreddare in frigorifero per qualche minuto per ottenere una consistenza più densa e spalmabile.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla