Frittata di pasta
La frittata di pasta è un piatto gustoso e facile da preparare, ottimo per gite, scampagnate…e non solo. Si realizza con pochi ingredienti genuini ed è il giusto mix tra sapore, energia e leggerezza. Piace a tutti, grandi e piccini, e può essere preparata con vari tipi di pasta, anche se i vermicelli (o gli spaghetti) sono quelli più utilizzati. Provate anche i nidi di spaghetti fritti.
Come fare la frittata di pasta
La squisita frittata di pasta si prepara lessando i vermicelli in pentola e scolandoli ben al dente, quindi li si unisce in una ciotola insieme a uova sbattute, latte, parmigiano e pecorino grattugiati, sale, pepe e burro, facendo amalgamare bene il tutto e cuocendolo poi 5 minuti per lato in una padella antiaderente con olio di semi. Ecco tutti i passaggi della ricetta.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: TREBBIANO D'ABRUZZO CERASUOLO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Uova 6
- Vermicelli 400 g
- Latte 100 ml
- Parmigiano 50 g
- Pecorino 50 g
- Burro 1 noce
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio di semi q.b.
Preparazione
-
Per prima cosa lessate i vermicelli in una pentola con abbondante acqua bollente salata, avendo cura di scolarli ben al dente e lasciandoli raffreddare
-
All'interno di una ciotola sbattete le uova con latte, parmigiano e pecorino grattugiati, sale e pepe, facendo amalgamare bene il tutto e unendo poi i vermicelli e il burro
-
Sistemate poi il composto in una padella antiaderente unta di olio di semi e lasciate cuocere la frittata per 5 minuti da un lato
-
Una volta che si è formata la crosticina, capovolgete la frittata e lasciatela cuocere 5 minuti dall'altro lato, quindi servitela in tavola dopo averla fatto stemperare qualche minuto