Cipolline al forno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Morellino di Scansano DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 5 min di preparazione35 min di cottura
Le cipolline al forno sono un contorno delizioso e versatile, perfetto per accompagnare tanti secondi piatti, sia a base di carne che di pesce. Questo piatto, semplice da preparare e ricco di sapore, è ideale per chi cerca un’alternativa gustosa e originale alle classiche verdure al forno. Le cipolline, con il loro gusto dolce e delicato, si sposano meravigliosamente con la cottura al forno, che ne esalta la naturale dolcezza e le rende incredibilmente tenere e saporite.
La ricetta è perfetta per ogni stagione: in primavera e in estate, quando le cipolline fresche sono facilmente reperibili, ma anche in autunno e inverno, quando si desidera un piatto caldo e confortante. Con pochi ingredienti potrete creare un contorno che conquisterà tutti i vostri ospiti. Seguite i nostri consigli per preparare delle cipolline al forno perfette, facili e veloci, e lasciatevi ispirare dalle varianti che vi proponiamo per personalizzare la ricetta secondo i vostri gusti.
Ingredienti
- Cipolline 1 kg
- Olio d’oliva 4 cucchiai
- Vino bianco 200 ml
- Brodo vegetale 1 bicchiere
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-

Accendete il forno a 180 °C. Mondate le cipolline, rimuovendo la buccia esterna e le estremità.
-

Disponete le cipolline in una teglia da forno, cercando di distribuirle uniformemente.
-

Irrorate le cipolline con l'olio d'oliva e aggiungete mezzo bicchiere di brodo vegetale. Salate e pepate a piacimento, mescolando delicatamente per distribuire bene i condimenti.
-

Infornate le cipolline e lasciatele cuocere per 20 minuti. Aggiungete il vino bianco e l'altro mezzo bicchiere di brodo vegetale.
-

Continuate la cottura per altri 35 minuti, finché le cipolline non saranno caramellate e morbide.
Consigli
Per rendere le vostre cipolline al forno ancora più saporite, potete aggiungere delle erbe aromatiche come timo o rosmarino prima di infornarle. Se preferite un gusto più deciso, provate ad aggiungere uno spicchio d'aglio schiacciato. Per una variante più dolce, potete sostituire il vino bianco con del succo di mela. Se desiderate un tocco di croccantezza, cospargete le cipolline con del pangrattato prima dell'ultima fase di cottura.
Conservazione
Le cipolline al forno si conservano bene in frigorifero per 2-3 giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Prima di servirle nuovamente, riscaldatele in forno o in padella per ridare loro la giusta consistenza e calore. Non congelatele perché la consistenza potrebbe risentirne.
Impiattamento
Disponete le cipolline su un piatto da portata, cercando di creare un effetto visivo armonioso. Potete guarnirle con qualche rametto di erbe aromatiche fresche per un tocco di colore. Se servite le cipolline come antipasto, potete presentarle in piccole ciotole individuali, magari accompagnate da fette di pane tostato.
Abbinamento
Le cipolline al forno si abbinano perfettamente a un vino rosso leggero e fruttato come il Morellino di Scansano DOCG. Questo vino, con i suoi sentori di frutti di bosco e spezie, esalta il sapore dolce delle cipolline senza sovrastarlo. Se preferite un abbinamento analcolico, optate per un'acqua frizzante con una fetta di limone, che aiuta a bilanciare la dolcezza del piatto.



























