Patate novelle al forno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Colli di Parma DOC Rosso
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: 200 kcal
- TEMPO: 10 min di preparazione50 min di cottura
Le patate novelle al forno rappresentano uno dei contorni più amati e versatili. Perfette per accompagnare una varietà di piatti, dalle succulente carni arrosto ai delicati filetti di pesce, queste patate sono un vero e proprio jolly culinario. La loro preparazione è semplice e veloce, ideale per chi desidera portare in tavola un piatto gustoso senza complicazioni. Le patate novelle, conosciute anche come primaticce, si distinguono per la loro buccia sottile e la polpa morbida, caratteristiche che le rendono particolarmente adatte alla cottura al forno. La loro stagionalità le rende disponibili soprattutto durante la primavera e l’inizio dell’estate, quando sono fresche e saporite. Queste patate sono coltivate con cura per garantire un prodotto di alta qualità.
Con pochi ingredienti – olio extravergine d’oliva, sale e rosmarino – potrete trasformare le patate novelle in un contorno di patate al forno che conquisterà tutti i palati. Scoprite, pertanto, come preparare questa ricetta di patate al forno facili e lasciatevi guidare dai nostri consigli per ottenere delle croccanti e deliziose patate arrosto.
Ingredienti
- Patate 1,2 kg
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Rosmarino 4 rametti
Preparazione
-
Lavate accuratamente le patate novelle sotto acqua corrente. Lasciatele a bagno per circa dieci minuti per eliminare eventuali impurità, poi risciacquatele e scolatele bene.
-
Asciugate le patate con un panno pulito. Disponetele in una teglia da forno abbastanza grande da contenerle senza sovrapporle troppo. Se desiderate un risultato più croccante, tagliatele a metà; altrimenti, lasciatele intere con la buccia.
-
Condite le patate con un generoso giro d'olio extravergine d'oliva, sale e i rametti di rosmarino. Mescolate bene per distribuire il condimento in modo uniforme.
-
Cuocete le patate in forno ventilato preriscaldato a 160 °C per circa 50 minuti. Se preferite, potete optare per la cottura in modalità statica a 180 °C. Controllate la cottura infilzando una patata con una forchetta: dovrà risultare tenera.
-
Una volta cotte, lasciatele raffreddare per qualche minuto prima di servirle in tavola.
Consigli
Per un tocco extra di sapore, potete aggiungere agli ingredienti qualche spicchio d'aglio schiacciato o una spruzzata di pepe nero. Se amate i sapori più intensi, provate a sostituire il rosmarino con timo fresco, origano oppure semi di finocchio. Le patate novelle al forno sono facilmente personalizzabili: potete arricchirle con spezie come paprika o curry per un gusto più esotico. Se avete ospiti vegetariani, questo contorno di patate al forno sarà perfetto per soddisfare tutti i palati.
Conservazione
Le patate novelle al forno si conservano bene in frigorifero per un paio di giorni. Riponetele in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza. Quando volete gustarle nuovamente, riscaldatele in forno a 180 °C per circa 10 minuti, oppure in padella con un filo d'olio per restituire loro la croccantezza originale. Evitate di congelarle, poiché potrebbero perdere consistenza e sapore.
Impiattamento
Per presentare le vostre patate novelle al forno in modo accattivante, disponetele su un piatto da portata ampio e guarnitele con qualche rametto di rosmarino fresco. Potete aggiungere un tocco di colore con qualche foglia di prezzemolo tritato. Se volete stupire i vostri ospiti, servitele in ciotole individuali di ceramica rustica, che esaltano il loro aspetto dorato e invitante.
Abbinamento
Le patate novelle al forno sono un contorno versatile che si abbina con facilità a piatti sia di carne che di pesce. Se le servite accanto a carni arrosto o grigliate, potete accompagnarle con un bicchiere di Colli di Parma DOC Rosso, un vino dal profilo aromatico e ben strutturato, capace di valorizzare i sapori più intensi. Se invece preferite un abbinamento più delicato – ad esempio in accompagnamento a piatti di pesce o a preparazioni più leggere – scegliete un Vermentino secco o un Prosecco fresco e vivace, per bilanciare la dolcezza naturale delle patate con un tocco di freschezza.