Barbajada
La barbajada, classica bevanda milanese, si prepara con cacao, zucchero ed acqua bollente ai quali successivamente si unirà il caffè ed un poco di latte continuando a cuocere finché il composto non apparirà omogeneo. Ecco i passaggi per la barbajada.

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Lombardia
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 175 kcal
- TEMPO: 5 min di preparazione15 min di cottura
Ingredienti
- Cacao amaro in polvere 20 g
- Zucchero 20 g
- Caffè 2 dl
- Latte intero 2 dl
- Panna fresca liquida 1 dl
Preparazione
-
Preparate la cioccolata. Portate a ebollizione in un tegamino 4 dl d'acqua. Versate il cacao amaro in una ciotola e diluitelo con 3-4 cucchiai d'acqua bollente e lo zucchero, lavorando energicamente con una frusta.
-
Versate a filo nella ciotola l'acqua rimasta, sempre mescolando, quindi trasferite la cioccolata nel tegamino e riportate a bollore.
-
Versate la cioccolata preparata in un recipiente di rame non stagnato o in una casseruola antiaderente, unendovi il latte e il caffè. Mettete quindi sul fuoco e continuate a sbattere finché si sarà formata in superficie una schiuma bianca.
-
Versate la barbajada in 4 tazze e servitela calda, accompagnandola con la panna montata.