Pane farcito con sedano, pomodoro e cipolla
Il pane farcito con sedano, pomodoro e cipolla si prepara aprendo il filone di pane, strofinandolo con l’aglio e bagnandolo con l’olio, si farcirà poi con le verdure tagliate a pezzetti e si chiuderà con l’altra metà servendolo in tavola tagliato a fette. Ecco i passaggi per il pane farcito con sedano, pomodoro e cipolla.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: CINQUE TERRE
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pane 1
- Pomodori 2
- Cipolla 1
- Sedano 2 coste
- Alici, filetti sott'olio 4
- Basilico qualche foglia
- Olio di oliva extravergine 5 cucchiai
- Aglio a spicchi 1
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Tagliate a metà il filone di pane, strofinatelo con l'aglio sbucciato, conditelo con 3 cucchiai d'olio, sale, pepe e lasciatelo riposare un momento perché s'imbeva.
-
Lavate i pomodori, asciugateli, privateli dei semi e dell'acqua di vegetazione e tagliateli a piccole fette sottili. Lavate il sedano, eliminate i filamenti e tagliatelo a pezzettini. Sbucciate la cipolla, lavatela e riducetela ad anelli molto sottili.
-
Coprite la parte inferiore del filone di pane con le fettine di pomodoro e ponetevi sopra il sedano e la cipolla. Disponete in bell'ordine i filetti di alici e ultimate con qualche foglia di basilico.
-
Irrorate con il resto dell'olio, salate, richiudete il pane e tenetelo sotto un peso sino al momento di portarlo in tavola. Tagliate il pane farcito a fette prima di servirlo in tavola su un piatto da portata.
Consigli
E' possibile insaporire ulteriormente la ricetta aggiungendo del formaggio fresco e dei peperoni crudi tagliati a listarelle.