Melanzane alla parmigiana
Le melanzane alla parmigiana sono un grande classico della tradizione culinaria italiana. Nonostante il nome rimandi alla città di Parma, sono tante le città e le regioni che si contendono la sua paternità: oltre alla città ducale, soprattutto Sicilia e Campania sono le più agguerrite nelle rivendicazioni.
Come fare le melanzane alla parmigiana
Le melanzane alla parmigiana vengono preparate lavando e affettando le melanzane, infarinandole e friggendole nell’olio bollente, condite con mozzarella parmigiano e sugo di pomodoro.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: ALCAMO BIANCO DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 1h di preparazione30 min di riposo30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Melanzane 1 kg
- Parmigiano Reggiano DOP 100 g
- Farina 00 q.b.
- Olio extravergine d'oliva 50 ml
- Olio di semi di arachide q.b.
- Mozzarella 500 g
- Passata di pomodoro 1 bottiglia
- Sale q.b.
Preparazione
-
Lavate e tagliate a fette le melanzane.
-
Mettete le melanzane in una ciotola con sale grosso e lasciate riposare mezz’ora.
-
In una padella fate soffriggere la cipolla e versate la passata di pomodoro.
-
Infarinate le melanzane.
-
Scaldate olio di semi e friggete le melanzane pochi minuti per lato.
-
In una pirofila da forno mettete uno strato di sugo e una fetta di melanzana fritta, la mozzarella, il formaggio e coprite col sugo.
-
Continuate fino alla fine degli ingredienti.
-
Infornate a 200° per 30 minuti e buon appetito!