Penne con prosciutto cotto e piselli

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Orvieto DOC
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 10 min di preparazione40 min di cottura
 
Le penne prosciutto cotto e piselli sono un primo piatto semplice, veloce e ricco di gusto: l’ideale per un pranzetto veloce o una cena leggera, magari con la giusta compagnia. Nessuno rimarrà deluso, perché il mix tra prosciutto, piselli, pomodori e pasta è davvero irresistibile. Con prosciutto e piselli, peraltro, si può anche preparare un bel piatto di lasagne.
Come fare le penne prosciutto cotto e piselli
Le squisite penne prosciutto cotto e piselli sono un primo piatto veloce in cui le penne cotte in acqua salata verranno condite con il sugo preparato con pomodori a cui uniremo i piselli e infine il prosciutto. Al termine, tutto va ricoperto con un’abbondante spolverata di parmigiano grattugiato. Ecco tutti i passaggi illustrati nel dettaglio.
Ingredienti
- Penne rigate 350 g
 - Pomodori ramati 100 g
 - Piselli 150 g
 - Prosciutto cotto 80 g
 - Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
 - Parmigiano Reggiano DOP 50 g
 - Sale q.b.
 - Basilico qualche foglia
 
Preparazione
- 
							
															

Lavate i pomodori, sbollentateli per 10 secondi in acqua salata, lasciateli raffreddare, eliminate pelle, i semi e l'acqua di vegetazione, tagliate la polpa a pezzetti, mettetela in una padella con l'olio, unite il basilico e il sale, coprite e cuocete per 20 minuti
 - 
							
															

A cottura quasi ultimata aggiungete i piselli opportunamente sgocciolati, quindi continuate a cuocere aggiungendo anche il prosciutto tagliato a tocchetti e lasciate insaporire mescolando il tutto di tanto in tanto
 - 
							
															

Nel frattempo mettete a cuocere le penne in una pentola colma di abbondante acqua bollente e salata per il tempo indicato sulla confezione, avendo cura di scolarle ben al dente
 - 
							
															

Una volta completata l'operazione condite le penne con il sugo di prosciutto e piselli, fate amalgamare bene, quindi trasferite nei piatti da portata e servite in tavola spolverando abbondantemente con parmigiano grattugiato
 
            

























