Insalata di calamari

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Alcamo Bianco DOC
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 320 kcal
- TEMPO: 30 min di preparazione5 min di cottura
L’insalata di calamari è un piatto che incarna perfettamente la freschezza e la leggerezza dell’estate ed è un vero e proprio inno alla semplicità e al gusto. I calamari, protagonisti indiscussi del piatto, sono molluschi versatili e apprezzati in cucina per la loro consistenza delicata e il sapore raffinato. Nonostante siano pescati in acque profonde e fredde, i calamari sono spesso associati ai mesi estivi, quando le insalate di mare diventano un must sulle tavole di chi desidera un pasto leggero ma nutriente.
Questa insalata di calamari leggera è perfetta per chi cerca una ricetta estiva facile da preparare e da personalizzata secondo i propri gusti. Gli ingredienti freschi come carote e daikon, insieme alla salsa al limone piccante, conferiscono al piatto un equilibrio di sapori che lo rende irresistibile. Inoltre, la preparazione è semplice e veloce, permettendo di godere di un piatto delizioso senza passare ore in cucina. Che si scelga di scottare i calamari in padella o di bollirli per una versione più salutare, il risultato sarà sempre un’insalata di mare con calamari che conquisterà tutti i commensali.
Ingredienti
- Calamari 750 g
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Carote 100
- Daikon 100 g
Per la salsa
- Limoni 1
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Peperoncino fresco q.b.
Preparazione
-
Pulite accuratamente i calamari, eliminando la pelle e le interiora. Tagliateli a strisce sottili e metteteli in una casseruola con un cucchiaio di olio. Cuoceteli a fuoco alto per circa due minuti, fino a quando risultano morbidi (se preferite una versione più leggera, potete bollirli in acqua salata).
-
Mondate le carote e il daikon, quindi tagliateli finemente a spaghetti. Tagliate il peperoncino fresco a metà, rimuovete i semi e riducetelo in piccoli cubetti.
-
In una ciotola, preparate la salsa mescolando il succo di limone, l'olio, il sale, il pepe e il peperoncino fresco.
-
In una ciotola capiente, unite i calamari cotti, le verdure e la salsa. Mescolate bene per amalgamare i sapori. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
-
Disponete l'insalata su un piatto di portata e servite con una fetta di pane toscano tostato. Guarnite con foglioline di prezzemolo o altre erbe fresche a piacere.
Consigli
Per arricchire ulteriormente il piatto, potete aggiungere una cipolla cruda tagliata a pezzetti, che darà un tocco di croccantezza e sapore. Se amate i sapori più intensi, provate a sostituire il daikon con finocchio fresco, che conferirà una nota aromatica particolare. Per una variante più colorata, aggiungete pomodorini ciliegia tagliati a metà.
Conservazione
Se avete preparato una quantità maggiore di insalata di calamari, potete conservarla in frigorifero per un massimo di due giorni. Assicuratevi di coprire il piatto con pellicola trasparente o di trasferirlo in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza degli ingredienti. Prima di servire nuovamente, mescolate bene e controllate il condimento, poiché potrebbe essere necessario aggiungere un po' di olio o limone.
Impiattamento
Disponete l'insalata di calamari su un piatto bianco per far risaltare i colori vivaci degli ingredienti. Aggiungete una spruzzata di limone fresco e qualche foglia di basilico o menta per un tocco di freschezza. Accompagnate il piatto con fette di pane tostato o crostini per un contrasto croccante.
Abbinamento
L'insalata di calamari si abbina splendidamente con un bicchiere di Alcamo Bianco DOC, un vino siciliano caratterizzato da note fruttate e floreali che esaltano la freschezza del piatto. Se preferite un'alternativa analcolica, provate un'acqua tonica aromatizzata al limone o un tè freddo al bergamotto.