Tè al cardamomo
Il tè al cardamomo è una specialità dell’Estremo come del Vicino Oriente, si prepara mettendo le capsule di cardamomo in infusione e aggiungerlo infine al tè con limone o arancia preparato in un altro bricco.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Cardamomo 10 semi
- Acqua 1,5 l
- Tè nero 3 cucchiaini
- Limoni 1⁄4
- Scorza d'arancia 1⁄4
- Latte intero fresco q.b.
- Zucchero q.b.
Preparazione
-
Mettete i semi di cardamomo in una teiera capiente e versate l'acqua. Portate a ebollizione e poi abbassate la fiamma. Lasciate sobbollire per 5 minuti. Fatto ciò, togliete il recipiente dal fuoco e lasciate il cardamomo in infusione per altri 10 minuti.
-
Mettete le foglie di tè e la buccia di limone e arancia in un altro recipiente. Nel frattempo, riportate l'acqua al punto di ebollizione e poi versatela sul tè. Lasciate riposare per 3 minuti, poi servite con latte e zucchero a parte.
Consigli
Il cardamomo ha il pregio di regolare le funzioni intestinali ed epatiche. Il cardamomo è una pianta originaria dell'India, dove gran parte della produzione è utilizzata sul posto anche per aromatizzare un tè chiamato ilaichi chah, ma anche nella preparazione del betel.