Acquacotta con peperoni
L‘acquacotta con peperoni è una variante della ricetta tradizionale perchè utilizza anche i peperoni tagliati a listarelle, il sedano ed i pomodori. Ecco tutti i passaggi per cucinare l’acquacotta con peperoni.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: TOSCANA
- TEMPO: 15 min di preparazione 1h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Uova 4
- Sedano 1
- Peperoni 2
- Pomodori 3
- Pane qualche fetta
- Basilico 1 ciuffo
- Brodo vegetale q.b.
- Pecorino q.b.
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Cipolle 2
Preparazione
-
Mettete le cipolle, una volta mondate e tagliate a lamelle sottili, ad ammorbidirsi pianissimo in casseruola con 4-5 cucchiai d'olio.
-
Quando saranno divenute tenerissime unite i pomodori a pezzi, i peperoni a listerelle, il sedano a tocchetti, un ciuffo di basilico, sale e pepe.
-
Coprite il recipiente e lasciate cuocere per un'oretta, versando di tanto in tanto un mestolo di brodo. Due o tre minuti prima del termine della cottura aggiungere le uova rompendone i gusci direttamente sulla padella.
-
Abbrustolite qualche fettina di pane ungendola leggermente di olio, poi disponete il pane a pezzetti sul fondo delle scodelle versando poi sopra l'acquacotta bollente.
-
Lasciate ammorbidire il pane per qualche minuto prima di completare con abbondante pecorino grattugiato in scagliette.
Consigli
La minestra dì verdure rinforzata da un uovo è un classico della cucina mediterranea: in Provenza la chiamano "aigo-saou d'iou" (acqua salata con l'uovo) e l'arricchiscono con le loro famose erbette.