Macedonia in crosta
La macedonia in crosta costituisce un modo insolito di presentare la frutta che verrà tagliata a dadini, unita al tuorlo d’uovo e allo zucchero e racchiusa in una crosta di pasta sfoglia che ne esalterà il sapore e l’aroma.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Frutta fresca di stagione 600 g
- Zucchero 2 cucchiai
- Pasta sfoglia 1 confezione surgelata
- Panna 100 g
- Chartreuse 1 cucchiaino
- Uova 1 tuorlo
- Noce di burro 1
Preparazione
-
Mettete la pasta sfoglia a scongelare. Sbucciate i frutti; mondateli e tagliateli a dadini. Raccoglieteli in una fondina e mescolatevi il tuorlo, lavorato a crema con lo zucchero e stemperato, poi, con la panna e col liquore.
-
Rimestate il tutto delicatamente aggiungendo anche il succo di limone.
-
Foderate 4 pirofile imburrate con la pasta sfoglia, poi copritela con la frutta e con un altro disco di pasta chiudete il tutto. Passate le pirofile in forno caldo, fino a quando la copertura di pasta non sarà dorata.
-
Al termine della cottura lasciate intiepidire le pirofile prima di servirle in tavola.