Agnello alla pecorara
L’agnello alla pecorara si prepara tagliando la carne a pezzi ed unendola in un tegame con burro e cipolla intera lasciandola poi cuocere per circa un’ora. Scopri la ricetta dell’agnello alla pecorara.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: ABRUZZO
- TEMPO: 15 min di preparazione 1h di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Agnello 800 g
- Burro 20 g
- Cipolla bianca 1
- Pane a piacere
- Sale q.b.
Preparazione
-
Tagliate a pezzi l'agnello, lavatelo e asciugatelo.
-
Nell`apposito tegame di rame da brasati con coperchio mettete il burro e la cipolla intera; unite i pezzi di agnello, salate, incoperchiate e portate a cottura per circa un`ora senza mai togliere il coperchio.
-
Scuotete di tanto in tanto il tegame per evitare che la carne possa attaccare al fondo. Abbrustolite le fette di pane casereccio, copritele con i pezzi di agnello e servite subito.
Consigli
Per la preparazione dell'agnello alla pecorara la tradizione abruzzese vuole che si debba utilizzare una pentola di rame, di forma speciale e con il coperchio a chiusura ermetica, molto simile a quelle che si adoperavano una volta per cuocere il manzo brasato.