Acquasala
L’acquasala è un piatto tipico della provincia di Brindisi preparato con pane, pomodori, peperoni, cipolla e una manciata di altri ingredienti. La memoria di questo piatto arriva fino al tempo delle Crociate: a quel tempo non c’erano ancora i pomodori e le fette di pane venivano condite solo con cipolla e sale. Si racconta che i contadini della zona di Brindisi, porto in cui si imbarcavano i Crociati, offrissero loro questo piatto locale prima della partenza. Provate anche la ricetta delle mitiche bombette pugliesi.
Come fare l’acquasala
La deliziosa e intrigante acquasala si prepara bagnando il pane mentre si taglieranno a metà i pomodori strofinandoli sulle fette di pane e condendo il tutto con cipolla, origano sale, olio e peperoncini verdi. Più facile a dirsi che a farsi, ma ecco nel dettaglio i passaggi dell‘acquasala.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: MORELLINO DI SCANSANO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: PUGLIA
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h di riposo
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pane 300 g
- Olio extravergine d'oliva 60 ml
- Cipolla 1
- Pomodori 4
- Peperoncini 5
- Sale q.b.
- Origano
Preparazione
-
Iniziate la preparazione spruzzando d'acqua le fette di pane, quindi strizzatele ma con delicatezza, in modo che restino in forma e non si sbriciolino
-
Lavate e asciugate i pomodori, tagliateli a metà e con questi strofinate delicatamente le fette di pane facendole assorbire di sugo: dovrà rimanere solo la buccia del pomodoro
-
A questo punto prendete i peperoncini verdi, spuntateli e tagliateli a metà, eliminate i semini che troverete all'interno, dopodiché lavateli con cura e asciugateli
-
Mettete quindi le fette di pane in un piatto da portata e spargetevi sopra sia i peperoncini che dei pomodorini tagliati a spicchi, poi la cipolla tritata con l'origano; salate, irrorate d'olio e lasciate riposare per qualche tempo prima di servire