Seguici

Gnocchi al gorgonzola e noci

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Gnocchi al gorgonzola e noci Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Breganze Cabernet DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione10 min di cottura

Pubblicato:

Gli gnocchi al gorgonzola e noci sono un vero e proprio classico della cucina italiana, un primo piatto che riesce a coniugare semplicità e gusto in meno di mezz’ora. Questo piatto è perfetto per chi cerca un’esperienza culinaria ricca e avvolgente, grazie alla cremosità del gorgonzola e alla croccantezza delle noci.

Il gorgonzola, con il suo sapore deciso e la sua consistenza morbida, si sposa perfettamente con gli gnocchi di patate, creando una salsa vellutata che avvolge ogni boccone. Nonostante la sua apparente semplicità, questo piatto può essere considerato un vero e proprio comfort food, ideale per una cena in famiglia o per stupire gli amici con un tocco gourmet. La preparazione è rapida e non richiede particolari abilità culinarie, rendendo gli gnocchi al gorgonzola e noci una scelta perfetta anche per chi è alle prime armi in cucina. Inoltre, la ricetta è facilmente personalizzabile, permettendo di aggiungere un pizzico di creatività e adattarla ai propri gusti.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Cottura degli gnocchi

    Portate a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuocete gli gnocchi fino a quando non vengono a galla (indicativo di cottura ultimata). Rimuoveteli con una schiumarola e teneteli da parte.

  2. Gnocchi al gorgonzola e noci

    In una padella capiente, versate il latte e aggiungete il gorgonzola tagliato a cubetti. Cuocete a fuoco medio, mescolando frequentemente, fino a quando il formaggio non si sarà completamente sciolto, formando una crema liscia.

  3. Noci nella crema al gorgonzola

    Spegnete la fiamma e unite le noci, precedentemente tritate, alla crema di gorgonzola. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.

  4. Aggiunta degli gnocchi nella crema

    Aggiungete gli gnocchi alla padella con la crema di gorgonzola e noci. Mescolate delicatamente per ricoprire gli gnocchi con la salsa.

  5. Gnocchi al gorgonzola e noci

    Prima di servire, cospargete con prezzemolo fresco tritato e un filo di olio extravergine d'oliva. Servite il piatto ben caldo.

Consigli

Per dare un tocco di freschezza al piatto, potete aggiungere una grattugiata di scorza di limone alla crema di gorgonzola. Se preferite un sapore più delicato, optate per il gorgonzola dolce invece di quello piccante. Per una variante più ricca, provate ad aggiungere qualche cubetto di pera matura alla salsa, che si sposa meravigliosamente con il gorgonzola. Se siete amanti delle spezie, un pizzico di pepe nero macinato al momento può esaltare ulteriormente i sapori.

Conservazione

Se avanzano degli gnocchi, potete conservarli in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Assicuratevi di riporli in un contenitore ermetico per mantenere la loro freschezza. Quando decidete di consumarli, riscaldateli in padella a fuoco basso, aggiungendo un po' di latte per ridare cremosità alla salsa. Evitate di congelare il piatto, poiché la consistenza del gorgonzola potrebbe alterarsi.

Impiattamento

Disponete gli gnocchi al centro del piatto e guarnite con qualche foglia di prezzemolo intera. Potete aggiungere delle noci intere o tritate grossolanamente come decorazione. Un piatto bianco o di colore neutro farà risaltare i colori vivaci del piatto. Se volete, servite gli gnocchi in ciotole individuali di ceramica, che mantengono il calore e conferiscono un tocco rustico.

Abbinamento

Gli gnocchi al gorgonzola e noci si sposano perfettamente con un bicchiere di Breganze Cabernet DOC. Questo vino rosso, con il suo corpo pieno e i suoi sentori di frutti rossi e spezie, bilancia la cremosità del gorgonzola e la croccantezza delle noci. Se preferite un abbinamento senza alcol, un succo di mela fresco può essere un'alternativa interessante, grazie alla sua dolcezza naturale.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di formaggio?

Sì, potete sostituire il gorgonzola con altri formaggi cremosi come il taleggio o il brie, ma il sapore sarà diverso.

È possibile preparare gli gnocchi in anticipo?

Certamente! Potete preparare gli gnocchi fino a un giorno prima e conservarli in frigorifero. Cuoceteli al momento di servire.

Le noci possono essere sostituite?

Se preferite, potete usare nocciole o mandorle per un sapore diverso e una consistenza simile.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla