Seguici

Salsa rémoulade

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Salsa rémoulade Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Friuli Isonzo Pinot Grigio DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Francia
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 461 kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 461 kcal
Carboidrati 3,3 g
di cui zuccheri 3,2 g
Proteine 0,7 g
Grassi 49 g
di cui saturi 3,6 g
Fibre 1 g

Pubblicato:

La salsa rémoulade è un condimento delizioso e versatile, perfetto per arricchire una vasta gamma di piatti. Le sue origini sono contese tra Francia e Germania e oggi è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Questa salsa fredda è una variante della maionese, arricchita da una miscela di ingredienti che le conferiscono un sapore unico e deciso.

Tradizionalmente utilizzata per accompagnare carni, la salsa rémoulade è particolarmente amata come salsa per pesce, grazie alla sua capacità di esaltare i sapori delicati senza sovrastarli. Gli ingredienti principali includono capperi, cetriolini e una selezione di erbe aromatiche, che possono variare a seconda delle preferenze personali. La sua preparazione è semplice e veloce: una scelta ideale anche per chi ha poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare al gusto. Perfetta per ogni stagione, può essere personalizzata con l’aggiunta di spezie come curry o paprika per un tocco originale.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Salsa rémoulade

    Tritate finemente un cucchiaio di capperi e tre cetriolini sott'aceto. Assicuratevi di ottenere pezzi piccoli e uniformi per una consistenza omogenea.

  2. Salsa rémoulade

    Lavate accuratamente il prezzemolo e il dragoncello, poi tritateli finemente. Le erbe fresche daranno un aroma irresistibile alla vostra salsa.

  3. Assemblaggio degli ingredienti

    Unite i capperi, i cetriolini e le erbe tritate alla maionese in una ciotola capiente. Mescolate bene fino a ottenere un composto cremoso e ben amalgamato.

  4. Salsa rémoulade

    Trasferite la salsa rémoulade in una ciotolina e servitela accanto al vassoio della carne o del pesce, accompagnata da un cucchiaino per dosare secondo le preferenze di ciascuno.

Consigli

Per dare un tocco personale alla vostra salsa rémoulade, potete aggiungere un pizzico di curry o paprika per un sapore più speziato. Se preferite una versione più piccante, provate ad aggiungere un po' di rafano grattugiato. Per chi ama i sapori decisi, le acciughe tritate possono essere un'aggiunta interessante. Ricordate che la salsa rémoulade è estremamente versatile: potete sperimentare con diversi tipi di sottaceti o erbe aromatiche per trovare la combinazione che più vi piace.

Conservazione

La salsa rémoulade si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, se riposta in un contenitore ermetico. Assicuratevi di coprire la superficie della salsa con pellicola trasparente a contatto per evitare che si formi una pellicina. Prima di servirla, mescolatela nuovamente per ripristinare la sua consistenza cremosa.

Impiattamento

Per presentare la salsa rémoulade, versatela in una ciotolina di ceramica o vetro. Potete decorare la superficie con qualche fogliolina di prezzemolo fresco o un paio di capperi interi per un tocco di colore. Posizionatela al centro di un vassoio circondata da verdure crude, gamberi o fettine di pesce affumicato, così che gli ospiti possano servirsi facilmente.

Abbinamento

La salsa rémoulade si sposa perfettamente con un bicchiere di vino bianco secco, come un Sauvignon Blanc o un Pinot Grigio, che ne esalterà i sapori freschi e aromatici. Se preferite una bevanda analcolica, provate con un'acqua tonica aromatizzata al limone o al cetriolo, che completerà il piatto con una nota frizzante e rinfrescante.

Domande frequenti

Posso usare maionese fatta in casa per la salsa rémoulade?

Sì, la maionese fatta in casa è un'ottima base per la salsa rémoulade e ne esalterà ulteriormente il sapore.

La salsa rémoulade è adatta ai vegetariani?

Sì, la salsa rémoulade è adatta ai vegetariani se preparata senza acciughe.

Posso congelare la salsa rémoulade?

Non è consigliabile congelare la salsa rémoulade, poiché la maionese tende a separarsi una volta scongelata, alterando la consistenza della salsa.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla